UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn
{{post_author}}

Crowdfunding. Riaprire La Libreria dell’Isola di La Maddalena

“Ma nemmeno per sogno!” Paolo Sorba, libraio-editore dell’Isola di Maddalena che si affaccia sulle Bocche di Bonifacio in vista della Corsica, risponde così a chi gli dice di rinunciare a riaprire La Libreria dell’Isola, costretta alla chiusura in un periodo di difficoltà. Le difficoltà non spaventano: Sorba comincia a vendere enciclopedie a Torino per pagarsi l’università, prosegue con una bancarella sulla Piazza del Municipio dell’isola nel 1985, apre la libreria nel 1992 in un piccolo spazio nel centro storico. Seguirà la casa editrice Paolo Sorba Editore nel 1989, con centinaia di titoli dedicati alla storia locale, alla lingua maddalenina, all’ambiente sardo e alla narrativa dell’isola.

Libreria dell'isola
Paolo Sorba

Un’isola che ha mostrato affetto partecipando al crowdfunding lanciato per sostenere la libreria. Molti contributi anche di pochi euro, magari di genitori che hanno comprato lì i libri di scuola per i figli, oppure di chi ritrova nei volumi editi da Paolo dei protagonisti della storia dell’isola, che siano Garibaldi abitante della vicina Caprera o i poeti che scrivono nel dialetto maddalenino (l’isulanu).

Un presidio culturale, aperto tutto l’anno, con la stagione estiva che vede l’arrivo di turisti italiani e stranieri, lettori di romanzi e di guide turistiche. Lo sforzo è per poter riaprire al più presto anche per beneficiare di questo periodo favorevole, e restare un un porto sicuro per tutti i lettori nell’Arcipelago della Maddalena.

It is not down on any map; true places never are” Herman Melville, Moby Dick. La segnalazione ci arriva da Roberto Monelli, architetto e scrittore

Se volete contribuire al crowdfunding, qui

La Libreria dell’Isola. La Maddalena, Corso Vittorio Emanuele II, 14. Telefono 0789 735414

I social: