UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn

Quando Verdi si burla

9 febbraio 1893: giovedì grasso. Milano si prepara alla prima della stagione di Carnevale e Quaresima della Scala. In città c’è un clima di febbrile attesa. In cartellone c’è la nuova opera di Giuseppe Verdi. L’ultima opera del Cigno di Busseto. Naturalmente nessuno dice apertamente che l’ottantenne compositore celebrato in tutto il mondo non riuscirà …

Leggi tutto

Perché The Flintstones sono i nostri Antenati

Venerdì 30 settembre 1960; venti e trenta, ora di New York. I telespettatori che accendono il loro apparecchio televisivo sulle frequenze della ABC rimangono stupiti: non c’è né una sitcom né un programma musicale, ma un cartone animato su due famiglie che vivono in una curiosa parodia dell’età della pietra. Coloro che sono rimasti sintonizzati …

Leggi tutto

Tiresia ai tempi degli omofobi e della cultura Lgtb

Zeus ed Era sono una di quelle coppie che, per lunga consuetudine, dal momento che si detestano così intensamente quanto profondamente si conoscono, sanno benissimo quali sono gli argomenti più efficaci per litigare. A proposito della storia che vi sto per raccontare, la tradizione non ci dice chi abbia cominciato, chi abbia portato il discorso …

Leggi tutto

13 settembre 1999. La notte che perdemmo la luna

Sono passati ormai venticinque anni da quel fatale lunedì 13 settembre 1999. Credo ricordiate bene anche voi quel giorno, quando la luna è uscita dall’orbita terrestre, a causa della violentissima esplosione del deposito di scorie nucleari che avevamo ammassato lassù. I governi del pianeta, per una volta tutti d’accordo, avevano preso quella decisione, illudendosi così …

Leggi tutto

Billi partigiani uzbeki

I partigiani italiani sono di tutto il mondo

Quattro uzbeki di religione musulmana sono morti nel parmense durante la Resistenza. Cosa ci facevano quei quattro giovani sulle nostre colline? Come erano arrivati fin qui dalle steppe dell’Asia centrale? È una storia che merita di essere raccontata. Erano stati fatti prigionieri dalla Wehrmacht durante l’Operazione Barbarossa, ossia l’invasione dell’Unione Sovietica da parte delle truppe …

Leggi tutto