UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn

(S)visto per voi. Scroc Joon-ho, stessi padroni, soliti servi, ora pure in bianco e nero

Torna Parasite, di Bong Joon-Ho, primo a Cannes e agli Oscar, in versione bianco e nero: dal 24 luglio in Inghilterra, sarà disponibile anche da noi on demand E chi sarebbe alfine lo scroccone, o il Parasite del titolo? Qui dentro c’è solo la dimostrazione che chiunque può improvvisare la maggior parte dei lavori, pure quelli …

Leggi tutto

Vedere&rivedere: intervista a Linda Caridi su Ricordi?, un film che va al cuore del mondo

Ricordi? di Valerio Mieli è una storia d’amore, raccontata tra presente-passato-futuro, non necessariamente in quest’ordine, dato che il tempo è legato alle stagioni del cuore. Ma chi non ha visto il film – oggi sulle piattaforme on line, anche se è consigliabile scovarlo nelle arene estive o (meglio) nell’intimità di un vero cinema – non …

Leggi tutto

Milano Calibro 9: a Villa Borghese, cine-inchino ai noir del grande Fernando Di Leo

Caleidoscopio, rassegna gratuita al Teatro all’aperto Ettore Scola della Casa del Cinema di Roma, fino al 14 settembre porta il cinema a Villa Borghese: nel palinsesto, grande spazio a Fernando Di Leo. Il prototipo del noir all’italiana, Milano Calibro 9, è proiettato il 15 luglio alle ore 21.30, insieme all’anteprima del trailer di Calibro 9, remake …

Leggi tutto

Pinocchio. 6 Nastri d’argento per Mastro Garrone

Pinocchio di Matteo Garrone ha diviso con Favolacce il successo ai recenti Nastri d’Argento, conquistandone 6, compresa la miglior regia Il vero Pinocchio, secondo il vertiginoso scrittore Giorgio Manganelli, che ne firmò uno parallelo (nel 1977, guarda che data) è pressapoco un luogo magico della letteratura, animato dalla ribellione di un piccolo alchimista al contrario, …

Leggi tutto

Al cinema. Gli anni amari: su Mario Mieli, anche un film così così può essere utile

Breve, brillante e infelice vita di Mario Mieli: oggi incontestabilmente definito icona del movimento Lgbt italiano, visse trent’anni, ad alto voltaggio, anche di più, e li finì in modo disperato. Oggi non è difficile – o almeno non pare – mettergli l’etichetta, ma nei Settanta Mieli era più cose insieme, e nuove: un attivista del …

Leggi tutto

I libri di Stephen King

Ma per favore non stroncate Stephen King

No, no e poi no, Allonsanfan. Stroncare The Outsider così selvaggiamente è stato solo un colpo tremendo per una lettrice appassionata di Stephen King. Posso capire che non vi abbia convinto la serie, dal punto di vista estetico o recitativo (a me è piaciuta, peraltro), ma attaccare così violentemente King non trova molte ragioni. “King …

Leggi tutto