UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn

Locarno anno 2020. The Films After Tomorrow. Che cosa c’è da vedere live e su MUBI

Doveva svolgersi tutto online, tra live streaming, video on demand e masterclass varie, ma ci sarà pure il piacere fisico di entrare in sala: è particolarmente ricca e articolata la proposta di Locarno 2020 – For the Future of Films, tra premières e repliche nell’arco di undici giorni, dal 5 al 15 agosto. Apertura con …

Leggi tutto

Bernard Henri Levy Il virus rende folli

Il virus rende folli. E il peggio è la paura, secondo Bernard-Henri Lévy

Sul palco della Milanesiana a Palazzo Reale Bernard-Henri Lévy, filosofo, giornalista e saggista francese, 71 anni, dice che della pandemia che ci ha travolto ci sono anche aspetti positivi: «L’immagine di Andrea Bocelli che canta da solo per Pasqua nel Duomo di Milano o quella di Fedez e Chiara Ferragni che organizzano una raccolta di …

Leggi tutto

proteste lavoratori spettacolo Piccolo Milano

Proteste in scena. Salvate la cultura e tutti quelli che ci lavorano

«Andrà tutto bene solo se andrà bene per tutte e per tutti». E’ venerdì sera e nella sala del Piccolo Teatro Grassi di Milano, dove siamo sparpagliati in 68 tra le oltre 300 poltrone, mancano pochi minuti all’inizio dello spettacolo Storie di Stefano Massini e Paolo Jannacci quando entra una piccola delegazione dei rappresentanti del …

Leggi tutto

Paola Crestani presidente Ciai

Paola Crestani (Ciai): Sara ha ragione, la scuola deve fare uguaglianza

Paola Crestani è la presidente di CIAI. Ci invia questo commento all’intervento di Sara Pardo. Quando i ragazzi parlano, hanno l’abitudine e il pregio di essere diretti, di non avere filtri, perché non devono compiacere nessuno. E se una ragazza di 15 anni punta il dito contro noi adulti per non aver messo la scuola …

Leggi tutto

La leggenda della Tigre di Lugano. Gli 80 anni di Mina

80 anni il 25 marzo. E quasi 42 dal ritiro dalle scene, che data al 23 agosto del 1978, il famoso concerto a Bussoladomani. Grandi cifre. Molte domande. Chissà chi è davvero Mina Mazzini, chissà in quale degli infiniti travestimenti – barbuta o “paperina”, vampira o grassa alla Botero, pelata o stile Pierrot – si …

Leggi tutto