UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn
antonio de falchi morto garbo

Il cronista e l’altra faccia del calcio. Un ricordo di Antonio De Falchi

Faceva caldo a Roma quel 4 giugno 1989 di un campionato che sarebbe finito addirittura quattro settimane più tardi, nell’ultima domenica del mese. Con la troupe che avrebbe ripreso la partita (allora non c’erano le tv a pagamento e ogni emittente si arrangiava come poteva) raggiungiamo lo stadio Olimpico, dov’è in programma Lazio-Inter, che la …

Leggi tutto

Coppa Davis Santiago del Cile 1976

Non solo tennis. Una giornata particolare a Santiago del Cile

Nel dicembre del 1976, superati i mille problemi politici che ne avevano ostacolato la spedizione, l’Italia del tennis parte finalmente alla volta di Santiago del Cile per disputare la finale di Coppa Davis. La squadra anticipa di qualche giorno l’arrivo di giornalisti, tifosi e familiari dei giocatori. Io sono un giovane che sta cercando di …

Leggi tutto

ancelotti ok

Storia di Ancelotti, un campione che non se l’è mai tirata

Carlo Ancelotti è una rarità nel variopinto, variegato e deteriorato mondo del calcio. Viene da Reggiolo, campagna emiliana, e la sua cultura contadina gli ha impedito di perdere il senso delle proporzioni. È sempre stato così: un uomo semplice, uno che non si è mai montato la testa, che non se l’è mai tirata, come …

Leggi tutto

C’era una volta il timido Totti

Non è stata proprio bello il modo in cui Francesco Totti ha lasciato casa sua sbattendo la porta. E non parliamo della fragorosa separazione da Ilary dopo 17 anni di matrimonio e tre figli. Ma piuttosto dell’addio a quella che per una vita è stata davvero casa sua: la Roma. Quella giallorossa è l’unica maglia …

Leggi tutto

diego armando maradona

Quell’intervista scoop (inutile) a Diego Armando Maradona

Ogni giornalista che si rispetti sogna, prima o poi, di realizzare uno scoop, un’intervista esclusiva, qualcosa cioè che gli regali grande visibilità. A me è capitato di intervistare in esclusiva il più grande calciatore del mondo, che non parlava da tempo ma non l’ha mai saputo nessuno, perché quel piccolo scoop non è mai andato …

Leggi tutto

Panatta e Lendl: storia di una grande (non) amicizia

Nello sport può accadere che talvolta una grande rivalità si trasformi in una grande amicizia. Si dice che Nadal e Federer, che si sono sfidati sul campo per ben 40 volte con lo spagnolo in vantaggio 24 a 16, prima si odiassero o quasi, ma con l’andar del tempo abbiano cominciato dapprima a rispettarsi e …

Leggi tutto