UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn

Calcio con Garbo. C’era una volta la maglia, oggi c’è il marketing

Era tutto facile quando le maglie dei giocatori andavano dalla numero 1, quella indossata dal portiere, alla numero 11. Semplice anche riconoscere i ruoli: il numero 2 toccava al terzino destro, il 3 al sinistro fluidificante, il 4 era il mediano di centrocampo (sì, proprio quello della canzone di Ligabue), il 5 era lo stopper, …

Leggi tutto

Adriano Panatta

Ritratti con Garbo. Adriano Panatta, 70 anni da campione

Oggi, 9 luglio, Adriano Panatta compie 70 anni. Non provate mai a chiedere chi è stato il più grande tennista italiano di sempre. O almeno non chiedetelo a Nicola Pietrangeli e ad Adriano Panatta, che si contendono il primato. Essendo amico di entrambi, conosco a memoria le loro risposte. Nicola risponderebbe che non c’è storia …

Leggi tutto

16 anni dopo: era tutto vero. Campioni del mondo!

Il cielo sopra Berlino non è mai stato così azzurro come quel 9 luglio 2006, 16 anni fa. Con l’Italia campione del mondo per la quarta volta, contro tutto e contro tutti. Un’impresa straordinaria quella degli uomini di Marcello Lippi, perché la squadra non era probabilmente la migliore del Mondiale. Ma aveva una motivazione che …

Leggi tutto

Serie A con Garbo. Tante urla nel silenzio e ci sono già vincitori e vinti

È calcio vero? Certo che sì. Però è un calcio diverso, asettico, imprevedibile. Senza pubblico mancano la passione, il pathos, l’entusiasmo. Le urla nel silenzio squarciano il deserto, abbiamo scoperto che i giocatori parlano in continuazione, degli allenatori già sapevamo. Ma se qualcuno avesse avuto dei dubbi, lo spettacolo di Atalanta-Lazio dimostra che è calcio …

Leggi tutto

Un calcio al Covid, ma quante nuvole sulla serie A a stadi chiusi

Mercoledì sera, con la finale della Coppa Italia tra Juventus e Napoli nel deserto dell’Olimpico di Roma, l’antipasto sarà servito. Poi nel week end successivo arriverà la pietanza più attesa: il campionato. Dunque si riparte, dopo confronti, liti, incomprensioni, fughe in avanti e precipitose retromarce, figuracce a iosa. Fortunatamente ora sta prevalendo il buon senso: …

Leggi tutto