UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn

Svicolo tutto a mancina. La vera storia e la vera voce di Svicolone (Snagglepuss)

Parlare di Svicolone – o Snagglepuss come si chiama nella versione originale il personaggio creato alla fine degli anni Cinquanta da Joseph Barbera e William Hanna – vuol dire parlare della sua voce. O meglio, delle sue voci. Svicolone – per comodità lo chiameremo sempre così, anche quando parleremo dei cartoni animati originali, non doppiati …

Leggi tutto

La modella di Klimt

Romanzi scritti ad arte. Dadati e il mistero della modella di Klimt

È martedì 10 dicembre 2019 e Gabriele Dadati ha quasi terminato l’allestimento della mostra alla Galleria d’arte moderna Ricci Oddi di Piacenza che celebra, a dieci anni dalla sua scomparsa, il direttore del museo Stefano Fugazza. Gli manca solo di dire qualche parola all’inaugurazione. Gabriele si rilassa. E fa male. Alle 17.28 gli arriva un …

Leggi tutto

In prima linea documentario

In prima linea: la guerra nell’obiettivo di 13 fotoreporter

Come si racconta una guerra? Me lo sono chiesto tante volte leggendo di conflitti vicini e lontani e documentandone anche alcuni. Non so quale sia la risposta giusta ma su una cosa posso essere certa. Non c’è come un’immagine, una fotografia per raccontare quello che mille parole non racconteranno mai. Per questa ragione consiglio di …

Leggi tutto

La sfida: l’Eta

La sfida su Prime Video. La storia dell’Eta, l’Italia e l’Europa che c’era

E’ stato il terrorismo a un passo da casa. Ma eravamo così preoccupati dai nostri di terroristi da dare poca attenzione a questi altri, i baschi dell’Eta (Euskadi Ta Askatasuna, Nazione basca e libertà). E in libreria non è che siano fioccati i libri su una storia che in qualche modo conosciamo grazie a Patria …

Leggi tutto

Cineteca di Milano: in streaming, rari docu sulla Scala che fu (con un po’ di Callas)

C’è un fulminante servizio di Ciac-Cinecronaca del 1958, dedicato – più che a una performance canora di Maria Callas – a una sua apparizione al Teatro alla Scala, alla presenza di personalità istituzionali e del popolo plaudente. Sembra quasi un videoclip ante litteram. Questo minuto di un antico cinegiornale – si chiamavano così, no? – …

Leggi tutto

Best seller. Peter Cameron e le Cose (di un altro mondo) che succedono di notte

Un marito e una moglie della middle class nordamericana, collocati dagli eventi (e, va da sé, dallo scrittore) in una situazione limite – essendo lei malata terminale, desiderano adottare un bambino, che faccia compagnia a lui dopo la dipartita della consorte – si recano a prendere l’infante in un Paese del Grande Nord (europeo), denso …

Leggi tutto