UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn
Chen Zhen mostra Hangar Bicocca

Chen Zhen all’Hangar Bicocca. La prima mostra che torneremo a vedere

Jardin-Lavoir è un’istallazione costruita con undici letti che diventano vasche, dove l’acqua cade goccia a goccia, silenziosa e discreta, su televisori, utensili, libri, vestiti e giocattoli. La cosa più delicata al mondo, contro il metallo e il legno compie un’azione modesta ma costante ed efficace. Nella tradizione del pensiero cinese, per raggiungere la saggezza non …

Leggi tutto

bookcity milano 2020

Bookcity Milano tutta online. Ecco i link per seguire i 500 eventi

Oltre cinquecento eventi, tutti in diretta streaming, da mercoledì 11 novembre  fino a domenica 15 novembre. E’ (inevitabilmente) un’edizione molto speciale quella di Bookcity Milano 2020 che si inaugura oggi – mercoledì 11 – alle 20 con l’intervista sul tema “Impressioni dalla Terra” alla scrittrice e saggista britannica Zadie Smith, nota per le sue posizioni …

Leggi tutto

Leggere. Maylis de Kerangal: braccare la realtà in Un mondo a portata di mano

Tre giovani, abituati a muoversi per il mondo, si ritrovano una sera in un caffé di Parigi – Paula Karst, occhi vaiati e strabismo divergente, arriva fiera e affannata da Mosca, dove ha decorato un set di Anna Karenina per Mosfilm: tra sguardi e abbracci, in un continuo dentro e fuori dal locale per fumare, con …

Leggi tutto

Per immagini. Emily Winfield Martin, una Wunderkammer per storie che non esistono ancora

Quando ero bambina avevo un libro illustrato che iniziava così: “Facciamo un gioco, un gioco nuovo non so che cosa ma intanto provo. Penso a una storia o due o più: una parola la metto io una la metti tu. Forza comincia. C’era una volta… C’era una volta non si usa più. Diciamo: casa Io …

Leggi tutto

(S)visto per voi. Fargo 4, l’antologica dei fratelli Coen, che la sanno lunga sui complotti Usa

Benvenuti alla bottega dei Fratelli Coen, che come artisti rinascimentali mettono a frutto la sapienza acquisita mettendo a contratto i garzoni per fare il lavoro ordinario con le Major papali del Nuovo Ordine Mondiale, e forse si scomodano ancora soltanto per firmare i contratti e riscuotere i crediti. In questo che è anche il loro Pazzo …

Leggi tutto

Nesi Economia sentimentale

Edoardo Nesi. Economia sentimentale: la nostra chance per cambiare il futuro

Come andrà a finire? E’ venerdì 6 novembre, primo giorno del secondo lockdown. Sono a Milano, di nuovo chiusa in casa e sto leggendo Economia sentimentale (La nave di Teseo), ultimo libro di Edoardo Nesi, premio Strega 2010 con Storia della mia gente. L’ho ricevuto qualche giorno prima dell’uscita nelle librerie (12 novembre) e mi …

Leggi tutto