UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn

(S)visto per voi: Away. Salvate l’astronauta Hilary Swank

Hilary Swank invecchia alla grande, bypassando la categoria milf che tanti lutti addusse alle star di Hollywood, e non si capisce (o si capisce benissimo) perché, dopo la stella sulla Walk of Fame, invece dell’avambraccio sia stata la sua carriera a prendere una parabola cadente. Resuscitata in quanto madre di Getty jr in Trust, le …

Leggi tutto

michela marzano festivalfilosofia 2020

Michela Marzano. «Immortali per sbaglio: il sogno di Frankenstein battuto dal Covid»

Di che cosa eravamo convinti fino a qualche mese fa? Di avere davanti a noi, grazie alla scienza e alla tecnologia, un futuro nel quale saremmo stati sempre più forti, più giovani, più belli. Al punto da poter sognare la (quasi) immortalità. Poi. Poi è esplosa la pandemia di Covid. Che ci ha fatto sbattere …

Leggi tutto

L’inverno di un malato Alberto Moravia

Leggere. L’inverno di un malato e l’ultimo grande Alberto Moravia

È il suo più bel racconto, leggilo, mi disse un professore alle medie. Inverno di un malato. Alberto Moravia. Intorno al nome del quale Moravia, nelle case borghesi milanesi degli anni Sessanta, non è che ci fosse grande amore. Non è che i libri dell’accigliato esistenzialista Alberto Pincherle stessero proprio in prima fila accanto ai …

Leggi tutto

Un memoir di tennis. In campo con Peppino Di Stefano, grande arbitro internazionale

Passeggiare per Capri con Peppino Di Stefano è un’esperienza unica: in Piazzetta come negli stretti vicoli pieni di negozi non c’è persona che non lo saluti. E lui ha una battuta per tutti perché conosce davvero tutti. Al punto che viene da pensare che sia lui il Peppino di Capri più famoso, non il cantante …

Leggi tutto

Mostra Parkinson Piccolo Milano

Mostre. Al Piccolo di Milano le foto e le parole (giuste) per il Parkinson

Alessandro, dopo la diagnosi, ha deciso di iscriversi a un corso per diventare clown-dottore; Lorenzo lavora come chef; Valentina è mamma di Angelo. Alessandro, Lorenzo e Valentina, insieme a personaggi noti come il giornalista Vincenzo Mollica e lo scienziato Edoardo Boncinelli, sono i protagonisti di tre delle 21 storie di persone malate di Parkinson raccontate …

Leggi tutto

Broadway Stories. Domani sarà un bel giorno in Oklahoma!

È un mercoledì il 31 marzo 1943. È una sera piuttosto fredda, di inizio primavera a New York. Al St. James Theater debutta Oklahoma! Il St. James, con i suoi millesettecento posti a sedere, è uno dei teatri più grandi della città. Il progetto è degli architetti Warren e Wetmore – quelli che hanno disegnato anche …

Leggi tutto