UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn

Etimologie. Il mare della morte e quello color del vino

Sapete che io amo la storia delle parole e soprattutto le storie che le parole raccontano. La parola mare ne racconta una particolarmente interessante. L’etimologista senese Otorino Pianigiani nota che latini, germani, celti e slavi usano praticamente la stessa parola per indicare questa misteriosa distesa d’acqua salata che bagna le terre emerse. È un caso piuttosto …

Leggi tutto

Ai confini dell’anima: un’idea della follia che dai greci arriva a Basaglia

Noi che crediamo di essere “sani” abbiamo tante parole per definire i pazzi, ma nonostante questa ricchezza lessicale, preferiamo non parlare troppo di loro e soprattutto non vogliamo parlare con loro. È una cosa che lasciamo fare ai poeti e agli artisti, perché in fondo siamo convinti che siano anime affini e che anche loro …

Leggi tutto