TEATRO Gli Altri siamo noi. Perché l’islamismo è diventato “la banca dell’ira” Whisky bar. A Mahagonny con Jim e Bertolt (e c’era anche Elisabeth Hauptmann) Teatro. Dal 6 al 12 aprile, un incontro e tre film di Pippo Delbono online su Più Compagnia Norma Desmond Blvd. Un viale che non tramonta. Ultima puntata e titoli di coda Giornata del teatro. Dall’Elfo, una bella prima in tv, con L’acrobata Norma Desmond Blvd. E con Lloyd Webber divenne superstar. Quarta puntata Norma Desmond Blvd. Alla fine Stroheim disse: “Action”. Terza puntata Norma Desmond Blvd. Insieme a Billy Wilder, un cast sul Sunset. Seconda puntata Norma Desmond Blvd. Gloria al debutto, tra Valentino e il codice Hays. Prima puntata Arbasino, Grazie per le magnifiche rose. Un best of sul teatro e su uno o due mondi scomparsi Jesus Christ Superstar. Quando, come e perché Gesù divenne rock La notte del giudizio per Malcolm & Marie, nel film di Sam Levinson. Applausi a Zendaya & John David Su Netflix, The Dig – La nave sepolta di Simon Stone. Alla scoperta di noi stessi, come a teatro L’opera nell’età del jazz. Lady in the Dark, quando Ira Gershwin scrisse per Kurt Weill (e Danny Kaye) Hollywood Stories. Gli illustri sconosciuti Vito e Fred in visita dal tenente Colombo Il racconto. Cent’anni fa, a Capodanno, tutti aspettavano Good Times Svicolo tutto a mancina. La vera storia e la vera voce di Svicolone (Snagglepuss) Cineteca di Milano: in streaming, rari docu sulla Scala che fu (con un po’ di Callas) Teatro dell’Elfo: nel nuovo sito, un docu per raccontare Rainer Werner Fassbinder Storie spettacolari: You’re the Top di Cole Porter e cos’era davvero grande per lui Una storia Rocky Horror. Tutta l’Hollywood dei diversi nella canzone collage di Trixie Massini a teatro. Le storie si nascondono ovunque, bisogna trovarle Gifuni a teatro con il memoriale di Moro: «Un patrimonio collettivo ma dimenticato» Broadway Stories. Domani sarà un bel giorno in Oklahoma! Paolini: «La mia idea bellissima per salvare il teatro dalla miseria» Proteste in scena. Salvate la cultura e tutti quelli che ci lavorano Bergamasco legge Vasilij Grossman. E al Piccolo (per un piccolo pubblico) il teatro riparte Migranti, parole e silenzi nell’Abisso di Davide Enia