TEATRO Non solo ragtime. Treemonisha, l’opera maledetta di Scott Joplin Tutto il mondo è una Casa di bambola Laurie Anderson. Con Let X=X ritorna la cantatrice di storie Lettera per lettera: chi ha scritto Hollywood? Waiting in the Wings. Cala il sipario nel giorno del debutto Marcorè porta a teatro La buona novella di De André Il Dio Bambino. Nel teatro di Gaber, con Troiano ci siamo anche noi Quella volta che Broadway è arrivata trent’anni dopo la Rai Al calar del sipario. Emma e le altre sul primo canale Rai Canzoni perse. Jannacci: e venne il giorno del Discogreve L’altra Broadway. La storia di The Unlucky Jack Il made in Veneto del Pojana e i suoi fratelli Il vero Sherlock Holmes Teatro Menotti. Sastri è Maria Maddalena di Yourcenar Flavio Bucci, maledetto ti amerò Viva Verdi per riaprire la villa di Sant’Agata Tra le nuvole con Socrate Perrault. Ai piedi di Cenerentola Morticia, quella vera Anche Shakespeare ha fatto flop Gli Hammerstein all’opera Luigi Nono, il Contrappunto dialettico alla fondazione Prada L’età del jazz a teatro con Anything Goes, dal libro di Luca Billi Hugo e Verdi: la libertà è una zingara Il compleanno di Peter Stein. Un Pinter di parola al Teatro Menotti L’ultimo abbraccio di Brian e Yootha Reporters de guerre. Come si racconta una guerra? L’arte sudamericana in un Festival tutto online Da che parte stava Hugo. Notre-Dame de Paris spiegato alle masse Così Čechov apre il Novecento, ma quale? Lella Costa e quello sguardo smarrito sulla guerra Burton alla guerra degli Hamlets A Chorus Line. Al bar, dopo l’audizione La vecchiaia (che non è così male…) secondo Paolo Hendel Luciano Berio nel West Walking on Broadway A teatro una grande storia d’amore: Anna dei Miracoli Rodgers and Hart nel Paese delle Amazzoni Viaggiare sul Titanic in terza classe Lella Costa. 100 minuti per 100 donne che hanno reso il mondo migliore Plautus goes to musical: benvenuti a Syracuse! Recalcati, Amen e la morte che non può essere l’ultima parola sulla vita La vecchia Hollywood che sfidò Batman Pasternak e gli altri, uniti dall’abisso Eichmann, la banalità del male dell’uomo qualunque Bisogna voler bene. Silvio Orlando interpreta Momo nel romanzo di Gary Bartleby per noi The Fantasticks, la più grande storia d’amore off-Broadway Di noi tre. Il Leone codardo, l’Uomo di latta, lo Spaventapasseri Il Moby Dick di Welles al Teatro dell’Elfo da gennaio. Ecco il video delle prove Raccontare la vecchiaia e la morte con leggerezza. A teatro si può Cognetti e Paolini. Di lupi che tornano, Milano che resta e maestri che non ci sono più Lena Horne, la stella nera di Stormy Weathers e di una vita in lotta West Side Story. E alla fine nessuno ha il coraggio di dire Maria Tutti insieme per My Favorite Things A lezione dalle Rane, con Aristofane dall’Acropoli a Broadway Giorgio Fabio Colombo. Fantasmi e Guerrieri nel Giappone delle vendette Lost in the Stars. Kurt e Maxwell guardarono le stelle anche per noi A teatro. Senza parlare, per comunicare con chi vive nel silenzio Storie. Il tuono del duca: quando Ellington incontrò Shakespeare Enia: il teatro deve fare i conti con il trauma della pandemia Geni e ballerine. Il debutto di Stravinsky a Broadway Dal barbiere Sweeney Todd. Il suo trionfo e il nostro destino. Ultima puntata A German Life, storia di chi attraversa l’orrore senza rendersene conto Dal barbiere Sweeney Todd. Tra grandi debutti a teatro e bassa macelleria al cinema. Terza puntata Dal barbiere Sweeney Todd. Fili di perle, musical, film: un rasoio si aggira per il mondo Dal barbiere Sweeney Todd. Vecchia Londra dei tempi di Fleet Street Gli Altri siamo noi. Perché l’islamismo è diventato “la banca dell’ira” Whisky bar. A Mahagonny con Jim e Bertolt (e c’era anche Elisabeth Hauptmann) Teatro. Dal 6 al 12 aprile, un incontro e tre film di Pippo Delbono online su Più Compagnia Norma Desmond Blvd. Un viale che non tramonta. Ultima puntata e titoli di coda Giornata del teatro. Dall’Elfo, una bella prima in tv, con L’acrobata Norma Desmond Blvd. E con Lloyd Webber divenne superstar. Quarta puntata Norma Desmond Blvd. Alla fine Stroheim disse: “Action”. Terza puntata Norma Desmond Blvd. Insieme a Billy Wilder, un cast sul Sunset. Seconda puntata Norma Desmond Blvd. Gloria al debutto, tra Valentino e il codice Hays. Prima puntata Arbasino, Grazie per le magnifiche rose. Un best of sul teatro e su uno o due mondi scomparsi Jesus Christ Superstar. Quando, come e perché Gesù divenne rock La notte del giudizio per Malcolm & Marie, nel film di Sam Levinson. Applausi a Zendaya & John David Su Netflix, The Dig – La nave sepolta di Simon Stone. Alla scoperta di noi stessi, come a teatro L’opera nell’età del jazz. Lady in the Dark, quando Ira Gershwin scrisse per Kurt Weill (e Danny Kaye) Hollywood Stories. Gli illustri sconosciuti Vito e Fred in visita dal tenente Colombo Il racconto. Cent’anni fa, a Capodanno, tutti aspettavano Good Times Svicolo tutto a mancina. La vera storia e la vera voce di Svicolone (Snagglepuss) Cineteca di Milano: in streaming, rari docu sulla Scala che fu (con un po’ di Callas) Teatro dell’Elfo: nel nuovo sito, un docu per raccontare Rainer Werner Fassbinder Storie spettacolari: You’re the Top di Cole Porter e cos’era davvero grande per lui Una storia Rocky Horror. Tutta l’Hollywood dei diversi nella canzone collage di Trixie Massini a teatro. Le storie si nascondono ovunque, bisogna trovarle Gifuni a teatro con il memoriale di Moro: «Un patrimonio collettivo ma dimenticato» Broadway Stories. Domani sarà un bel giorno in Oklahoma! Paolini: «La mia idea bellissima per salvare il teatro dalla miseria» Proteste in scena. Salvate la cultura e tutti quelli che ci lavorano Bergamasco legge Vasilij Grossman. E al Piccolo (per un piccolo pubblico) il teatro riparte Migranti, parole e silenzi nell’Abisso di Davide Enia Peter Handke. Il ragazzo austriaco che divenne un guru