UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn

A Torino e online. Il raccolto, un giorno di cinema e Resistenza con gli studenti

Riceviamo e volentieri vi segnaliamo Il 25 maggio 2023, presso la Sala Conferenze Polo del 900 di Torino si terrà Il raccolto, evento conclusivo del progetto Raccoglitori di Memorie. Pratiche di videostoria a scuola: una giornata di proiezioni e incontri in cui saranno presentate le opere audiovisive e multimediali realizzate dagli studenti coinvolti. L’iniziativa, promossa dall’Archivio …

Leggi tutto

Rapporto migrantes Luigi Ferro

Rapporto Migrantes. Se i giovani scappano all’estero una ragione c’è

Concentrati sui migranti in arrivo i giornali, ma soprattutto la politica, non si sono accorti degli italiani che se ne vanno. L’ultimo rapporto della fondazione Migrantes dice infatti che “la comunità dei cittadini italiani ufficialmente iscritti all’anagrafe degli italiani residenti all’estero ha superato la popolazione di stranieri regolarmente residenti sul territorio nazionale”. A questi bisogna …

Leggi tutto

Anche gli artisti sono brand. Ma Ferragni batte Jovanotti e Pausini

In un mondo in cui i brand assumono il profilo di persona, è abbastanza inevitabile che taluni individui divengano brand. Assunto particolarmente verosimile per le donne e gli uomini di spettacolo. Come i brand anche cantanti e attori devono durare nel tempo. E nel tempo produrre la più grande quantità di profitti. “È il mercato, …

Leggi tutto

Un’indagine di Diogene. Il fantastico mondo di Twitch e come guadagnare vivendo

Questo articolo è tratto da Diogene, quotidiano indipendente che si occupa della povertà, diretto da Gianluca Cicinelli. Viaggiando su un binario che da una parte racconta storie e cronache della giornata e dall’altra sviluppa dalle storie inchieste, approfondimenti, analisi e confronti. Senza piagnistei e senza esaltazioni. Non è un giornale del terzo settore, semplicemente è …

Leggi tutto

Wi-Fi. Onda su onda, mi sto allontanando ormai

“È capitato a tutti, almeno una volta, di arrabbiarsi a causa del Wi-Fi di casa o perché la connessione non arrivava in determinate stanze o perché era più lento del normale”. Così esordisce un quotidiano online, a cui non vogliamo fare pubblicità, anche perché lo scopo non è mettere in ridicolo l’articolo, che parla di …

Leggi tutto

La vecchia Hollywood che sfidò Batman

La crisi del ’29 ha messo sul lastrico i Romero, una ricca famiglia di New York di origini cubane. Anche dopo essersi trasferito negli Stati Uniti, Cesar Julio, grazie all’attività di commercio dello zucchero, ha mantenuto forti legami con l’isola caraibica, mentre sua moglie, Maria Mantilla, si dice sia una figlia naturale dell’eroe nazionale Josè …

Leggi tutto

Gli studenti, un esame scritto e la società in mano agli anziani

Anche se c’era da aspettarselo, il rifiuto dello scritto alla maturità da parte degli studenti non può non sgomentare. I miei colleghi art director – quelli che si esprimono attraverso l’immediatezza dei codici visivi – mi farebbero notare che l’uso della doppia negazione potrebbe mettere in difficoltà il lettore medio. Non ho mai capito che sia …

Leggi tutto