UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn
Locarno78: Pardo d’Onore Alexander Payne

Locarno78. Pardo d’Onore a Alexander Payne

(Riceviamo e volentieri pubblichiamo) L’acclamato cineasta americano Alexander Payne riceverà il Pardo d’Onore di Locarno78, presentato da Manor, la sera di venerdì 15 agosto 2025. A Locarno, Payne presenterà anche i suoi The Descendants (2011) e Nebraska (2013) e parteciperà a un incontro aperto con il pubblico del Festival.  Voce dall’umorismo asciutto e inconfondibile dietro grandi …

Leggi tutto

La vita normale di Yasmina Reza e i delitti del tempo

La vita normale di Yasmina Reza, appena edito da Adelphi, raccoglie una serie di racconti, anzi di sketches, divisi tra frammenti di esistenze criminali osservate “dal vero” in diversi processi, e avvenimenti privati, momenti quotidiani, trascorsi tra amici e parenti, colleghi e sconosciuti intravisti per strada o su una spiaggia… Sono Récits de certains faits …

Leggi tutto

fornaro favretto astensionismo

Fornaro. In Italia una democrazia senza popolo

Fra i parlamentari italiani e i saggisti storici, Federico Fornaro è considerato un esperto conoscitore dei sistemi elettorali, dei progetti di riforma dei medesimi, dell’interpretazione del voto delle urne nelle consultazioni politiche, amministrative e nei referendum. Dal riformismo di Giuseppe Romita e Giuseppe Saragat, alle occasioni perdute della sinistra italiana per assicurare democrazia e novazione …

Leggi tutto

A piedi nudi nel parco, la commedia non il film

Immagino che tutti i fedeli lettori delle mie noterelle abbiamo visto – e rivisto – A piedi nudi nel parco, perché questo film del 1967 è un classico, che le televisioni replicano spesso. Probabilmente solo i maniaci conoscono il nome del regista, che pure è stato uno dei grandi artigiani di Broadway e Hollywood e per …

Leggi tutto

Documenti documentari Festival Cinema Ritrovato 

Festival del cinema ritrovato. Docu preziosi e storie di set famosi

Che Bologna sia “il paradiso dei cinefili” non è solo un modo di dire, un cliché appiccicato alla città nei giorni dell’ormai famoso Festival del Cinema Ritrovato promosso dalla Cineteca: è che quando centinaia di capolavori del cinema passato, opportunamente restaurati, vengono proiettati in tanti diversi luoghi, nelle sale e nelle Serre dei Giardini Margherita, nell’Auditorium del …

Leggi tutto

premio amnesty dargen d'amico

Dargen D’Amico con Onda alta vince il premio Amnesty

…Sta arrivando, sta arrivando l’onda alta / Stiamo fermi, non si parla e non si salta / Senti il brivido, ti ho deluso lo so / Siamo più dei salvagenti sulla barca / Sta arrivando, sta arrivando l’onda alta / Non ci resta che pregare finché passa… Dargen D’Amico con Onda alta ha vinto la …

Leggi tutto

Serena Vitale in Cartella Clinica

Serena Vitale. Cartella clinica di una sorella perduta

La schizofrenia sfugge da un meccanismo di causa-effetto: “È un tragico addio alla realtà di cui va rispettato il mistero. Perdonami, Rossana”. Forse per questo, con Cartella clinica (Sellerio), Serena Vitale non licenzia un colto saggio ma ricorre alla suggestione della letteratura nella forma di un’indagine. Ricostruisce così la malattia e la morte dell’amata sorella maggiore …

Leggi tutto