UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn
Simenon Béla Tarr Uomo di londra

L’uomo di Londra. Tarr e Krasznahorkai incontrano Simenon

Sul momento sembrano ore come le altre, insignificanti; ma poi, quando diveniamo consci della loro eccezionalità, incominciamo a scandagliarle tornando all’indietro, in un’ossessiva rievocazione di gesti e parole. Così, in questo ansioso rimuginio, Georges Simenon ci presenta Maloin nell’incipit di L’homme de Londres, mentre cena alle sette, con aringhe alla griglia, servite dalla moglie… Simenon …

Leggi tutto

Troia guerra amori dialogo Prossagora Aristarco

Tempo di guerra e di affari. Un dialogo dalle parti di Troia

Prassagora è stata una delle prime ad arrivare a Sigeo, quando era ancora soltanto un piccolo borgo di pescatori. Nel momento in cui ha saputo da uno dei suoi clienti quello che i re delle città greche stavano organizzando, ha deciso di rischiare il tutto per tutto. D’altra parte ormai cominciava a essere vecchia per …

Leggi tutto

Il caso Belle Steiner Georges Simenon

Il caso Belle Steiner e gli uomini imperscrutabili di Simenon

Una premessa è d’obbligo: come sono diverse le attrici francesi dalle nostre, che in qualsiasi film hanno quasi tutte l’aria da starlette televisive! Guardate Charlotte Gainsburg, arrivata ai 53 anni con la naturalezza della collega di scrivania: un volto normale, s’è tenuta le sue labbra sottili, le tettine da magra, le rughette. Così, quando il …

Leggi tutto

Qualcuno di noi Pietro Grossi

Pietro Grossi. Qualcuno di noi ma soprattutto lui

Qualcuno di noi di Pietro Grossi, fiorentino, classe 1978, è un racconto da zero a trenta (anni del protagonista), all’apparenza abbastanza autobiografico – il grande romanzo di 500 pagine come somma delle esperienze del narratore, infine metabolizzate in letteratura. Rispetto agli innumerevoli romanzi di formazione su adolescenti cresciuti nelle ultime decadi del Secolo Breve, Qualcuno …

Leggi tutto

Altri animali Monica Pais

Altri animali. Docufilm su Monica, Paolo e la clinica Duemari

Colpisce lo sguardo. Di cani, gatti, tartarughe, aironi… animali domestici e selvatici, feriti e sofferenti e poi soccorsi e curati. Colpiscono la concentrazione nel lavoro, l’impegno dei titolari della clinica veterinaria Duemari di Oristano, e di tutto lo staff, giovane e determinato. Colpisce anche quello che non c’è. Retorica, buonismo, eroismo: sarebbe stato facile caderci …

Leggi tutto

Sguardi Altrove SAWIFF 2025

Sguardi Altrove Women’s International Film Festival, si parte il 12 marzo

(riceviamo e volentieri pubblichiamo) Sguardi Altrove Women’s International Film Festival – SAWIFF 2025 a Milano dal 12 marzo al 7 aprile: un festival metropolitano lungo un mese dal centro città alle periferie. 50 film da 23 paesi, nove sezioni, tre concorsi (lungometraggi e cortometraggi under 35 internazionali e opere italiane indipendenti), omaggi al cinema giapponese …

Leggi tutto

Samantha Harvey Orbital

Samantha Harvey, Orbital. Cantico d’amore cosmico per la Terra

Apri la prima pagina e sei già lassù, a 400 chilometri di altezza dalla Terra, un pesciolino chiuso in quell’acquario cosmico che è la Stazione spaziale internazionale, insieme ad altri sei astronauti (quattro uomini e due donne) e non sai come hai fatto a trovarti improvvisamente dietro a quei finestrini e a osservare il tuo …

Leggi tutto