APPUNTAMENTI / INCONTRI Mostre. I paesaggi spaesati e il sublime in crisi nei 12 racconti fotografici di Italia In-attesa #FESCAAAL30. Dal 20/3 in streaming il 30° Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina Maratona di cinema in streaming al Noir in Festival. Film gratuiti dal 7 al 12/3 Nel segno di Sontag. Al Circolo dei Lettori le donne desiderano, si interrogano, combattono Voci per Patrick: 12 ore di musica per non dimenticare Zaki Un mese per Primo Levi. Loewenthal: «È lui il canone della nostra memoria» Recalcati. L’arca di Noè, la libertà responsabile e altri modi per uscire dalla crisi Capri, Hollywood. Gratis e in streaming il cinema di un anno: da Notturno in poi In prima linea: la guerra nell’obiettivo di 14 fotoreporter Bookcity Milano tutta online. Ecco i link per seguire i 500 eventi Cinema (quasi) aperti per Nuvole in viaggio: l’8/11, maratona streaming di corti su Facebook Roma, Festa del Cinema: il programma, il Pupone, e un po’ di streaming per chi non ci va United sounds in the dark: la musica al buio che illumina il web. Intervista a Marta Colombo Da lontano siamo tutti normali: Covid e disagio psichico. E “Tutti Matti per il Riso” il 10 e l’11/10 Don’t leave me alone. In mostra a Ferrara gli scatti drammatici di Alessio Romenzi per Msf Morire da soli e il tabù della morte. A Torino Spiritualità il coraggio di parlarne Michela Marzano. «Immortali per sbaglio: il sogno di Frankenstein battuto dal Covid» Mostre. Al Piccolo di Milano le foto e le parole (giuste) per il Parkinson A Roma, il 12/9: il cronista fa il cantastorie in piazza per ricordare Davide Cervia Estate2020. Al via PeM! Incontri, musica, paesaggi e poesia in Monferrato Estate2020. Filosofia e Spiritualità ai tempi del Covid Estate2020. Dedicata a medici e infermieri milanesi la rassegna all’imbrunire del Menotti Estate2020. C’è molta musica a Milano Estate2020. A Carpi la festa del racconto Torino 1 e 2. Sulla Mole le luci del cinema, sul web SalToNotte del Salone del Libro Bergamasco legge Vasilij Grossman. E al Piccolo (per un piccolo pubblico) il teatro riparte Primo per Amnesty. Niccolò Fabi vince il premio con Io sono l’altro Milanesiana nei cortili, Elisabetta Sgarbi riapre dopo il Covid