CINEMA / TV #TSFF32. In streaming il Trieste Film Festival, dal 21 al 30 gennaio: i titoli in concorso È lui il Night Stalker: il serial killer Rick Ramirez catturato nella serie di true crime su Netflix Finalmente la Nouvelle Vague. C’è un Effetto Truffaut in streaming su Raiplay Il libro Una terra promessa e il docu The Final Year. Obama, che fatica fare il Potus Padrenostro. Storia di un bambino, di un attentato e del gigante Favino Pieces of a Woman con Vanessa Kirby. Il lutto di una madre e l’irreparabile nel film di Mundruczó Hollywood Stories. Gli illustri sconosciuti Vito e Fred in visita dal tenente Colombo Bridgerton, la serie nera, è un insulto alla memoria (e agli schiavi) The Undoing. Ma è lui o no? Nicole Kidman per sei ore psicanalizza Hugh Grant nella serie HBO Stanza 2806. Dominique Strauss-Khan, Dsk, il Berlusconi che non ce l’ha fatta (S)visto per voi. Your Honor e l’eterno ritorno: sempre viva Bryan Cranston Centenari. Friedrich Dürrenmatt e gli investigatori del Caso Lo straordinario corto La Jetée, in ricordo di Peter Lindbergh (e ispiratore per Fondazione Prada) Misteri italiani. Una serie Netflix e un ricordo di SanPa, paradiso e prigione Il film dell’anno. Mank: la Hollywood di David Fincher batte tutti i cliché, ed è subito spettacolo Netflix hits. È Bridgerton, per il momento, la serie del momento Rosi in streaming. Notturno, Fuocoammare, Sacro Gra: docu di realtà dure in un presente chiuso a casa Capri, Hollywood. Gratis e in streaming il cinema di un anno: da Notturno in poi 57 autori per La prima onda. Cronache da una Milano ferma (tutta da ripensare) Immortali. Ricordando Gian Maria Volonté, cinquant’anni dopo I senza nome di Melville Elegia Americana di Ron Howard: un film, due dive, molti fischi per lo sfigato popolo Hillbilly (S)visto per voi. A proposito di Industry, serie british, e del pollaio dei poveri polli foolish In ricordo dell’anarchico Pinelli. E oggi, 15 dicembre, c’è un film (all’aperto) in piazza Fontana Film in prima. Elio Germano sull’Isola delle Rose, dove la libertà è un sogno incredibile Svicolo tutto a mancina. La vera storia e la vera voce di Svicolone (Snagglepuss) In prima linea: la guerra nell’obiettivo di 14 fotoreporter La sfida su Prime Video. La storia dell’Eta, l’Italia e l’Europa che c’era Cineteca di Milano: in streaming, rari docu sulla Scala che fu (con un po’ di Callas) The Expanse, quinta stagione, e lo sguardo lungo della fantascienza Teatro dell’Elfo: nel nuovo sito, un docu per raccontare Rainer Werner Fassbinder Chi sa dire davvero che ore sono? Nimic, il corto di Yorgos Lanthimos, online su MUBI #TFF38. Al Torino Film Festival, vince Botox di Kaveh Mazaheri. Tutti i premiati #FilmmakerFest40, il nuovo cinema docu in 60 film dal 27/11 al 6/12. Tutto in streaming #TFF38. Il sequel di Milano Calibro 9 e un ricordo del lontano 1972 #TFF38. Vera de Verdad di B. Catena. L’enigma di una bambina e di un incontro tra le stelle #TFF38. The Evening Hour di Braden King: negli Usa rurali, un giovane tra spaccio e riscatto (S)visto per voi. Che peccato, La regina degli scacchi è già finita alla prima puntata Storie spettacolari: You’re the Top di Cole Porter e cos’era davvero grande per lui #38TFF: dal 20/11, c’è il Torino Film Festival. Dove vederlo in streaming e quanto costa Sophia Loren, la storia del cinema negli occhi e La vita davanti a sé su Netflix (S)visto per voi. Fargo 4, l’antologica dei fratelli Coen, che la sanno lunga sui complotti Usa Serial felici. This Is Us e la rivincita dell’happy ending Cinema (quasi) aperti per Nuvole in viaggio: l’8/11, maratona streaming di corti su Facebook Una storia Rocky Horror. Tutta l’Hollywood dei diversi nella canzone collage di Trixie Pier Paolo Pasolini e la lettera luterana di un uomo disperatamente solo Cinema aperti: con #iorestoinSALA in 40 ripartono in streaming dal 31 ottobre (S)visti per voi. Raised By Wolves di Ridley Scott: quando gli androidi fanno mamma e papà The last word e l’eterno problema dei serial: l’ultima puntata Emily in Paris. I sogni in serial di Lily Collins in un mondo che non esiste (più) Cinema civile su Netflix. The Trial of Chicago 7 esalta la rabbia giovane negli Usa del ’68 (S)visto per voi. Des, miniserie per un grande Tennant. L’identità, il sospetto e un celebre gatto Caro Nanni, grazie del tuo Diario restaurato e di raccontarci il corso del tempo Roma, Festa del Cinema: il programma, il Pupone, e un po’ di streaming per chi non ci va Il nuovo David Copperfield: tante, troppe meraviglie, con cari saluti a Dickens This Is Us, il limone e la spugnetta: la serie che ha un filo narrativo cronotopico Le Giornate del Cinema Muto. Oggi in streaming Stanlio e Ollio. A Woody non fanno ridere, a Auster invece sì Mostre a Roma. C’era una volta il crimine in tv: viaggio nel giallo e nero della Rai I film invisibili. In Ema di Pablo Larraín la libertà è una ragazza che balla (S)visto per voi: Away. Salvate l’astronauta Hilary Swank Su Netflix, il nuovo Kaufman: una cena, un amore, una vita nelle scatole cinesi del tempo Fabrice Luchini mattatore (con Bruel) salva Il meglio deve ancora venire Venezia77. Con Le sorelle Macaluso, Emma Dante filma il suo tempo perduto L’immagine del Cavaliere che non poteva invecchiare Venezia77. In Residue di Merawi Gerima, l’impossibile ritorno a casa Venezia77. Gaza mon amour dei Nasser: una modesta proposta di matrimonio (S)visto per voi. Tenet di Nolan: ma in che cavolo di universo siamo finiti? Venezia77. The Wasteland di Ahmad Bahrami vince nella sezione Orizzonti Venezia77. In Mila di Nikou, c’è un’epidemia di amnesia. Ma cosa vogliamo dimenticare? Venezia77. In Molecole di Segre, la memoria e il mistero di una città d’acqua Mostra del cinema di Venezia 77. Online, ma come in sala, per i film delle Giornate degli Autori L’orchestra per far pace tra Israele-Palestina in Crescendo, film che suona retorico Leggere. A proposito di niente: Woody Allen (forse) non ci prova più Torna al cinema il Ligabue di Diritti e Germano, ma noi non andremo a vederlo CineEstate. Su Netflix, trionfa Gli infedeli, commedia a episodi (vedibile) con Scamarcio e Mastandrea Hollywood stories. Quando Fred Astaire tornò grande con Puttin’ on the Ritz (S)visto per voi. A Suitable Boy di Mira Nair: tra Vikram Seth e Bollywood party Locarno anno 2020. The Films After Tomorrow. Che cosa c’è da vedere live e su MUBI (S)visto per voi. Gangs of London: Gareth Evans invita tutti al gran ballo della criminalità Olivia de Havilland, la diva tenace che sarà per sempre miss Melania Cine-Muccino. Gli anni più belli e l’opzione C’eravamo tanto amati Il complotto contro l’America. Nella serie HBO, gli USA-nazi della distopia di Philip Roth Perché Craxi è stato tanto odiato? Nota a margine di Hammamet di Amelio (S)visto per voi. Scroc Joon-ho, stessi padroni, soliti servi, ora pure in bianco e nero Vedere&rivedere: intervista a Linda Caridi su Ricordi?, un film che va al cuore del mondo Milano Calibro 9: a Villa Borghese, cine-inchino ai noir del grande Fernando Di Leo Pinocchio. 6 Nastri d’argento per Mastro Garrone Al cinema. Gli anni amari: su Mario Mieli, anche un film così così può essere utile Ma per favore non stroncate Stephen King (S)visto per voi. The Outsider di Stephen King, che parte in quarta e poi alza il medio Da 5 Bloods di Spike Lee: vecchi guerrieri neri nel Vietnam di oggi Far East Film Festival: è online tutto il cinema dell’estremo oriente Libro-inchiesta di Patterson più docu di Netflix. Jeffrey Epstein, ricco sporco e predatore Fondazione Prada, Finite Rants: Kluge e gli altri sul web rifanno La Jetée (S)visto per voi. High Fidelity, oggi c’è Zoe in negozio e Hornby sembra Borges Beltrade, Milano. Il cinema che riapre e Il mondo in fiamme di Minervini Snowpiercer, il serial. Su Netflix, il treno bucaneve di Bong Joon-ho Streaming. Con Prada e MUBI, gratis i flop d’autore Sorry We Missed You di Ken Loach. Un van conto la miseria a Newcastle Il Joker che ride disperato di Joaquin Phoenix Parasite. Dalla Corea il piano di Bong Joon-ho e i suoi quattro Oscar d’autore Baumbach non è Bergman. Ma la pensa come lui in Storia di un matrimonio Cercando Valentina e il meglio dei film sul mondo di Crepax Diamanti grezzi su Netflix. I Safdie Bros con un film anni 70 e Sandler redivivo Polanski, Dreyfus e il César della discordia a J’accuse La guerra senza fine di 1917 nell’occhio magico di Sam Mendes