MUSICA L’opera nell’età del jazz. Lady in the Dark, quando Ira Gershwin scrisse per Kurt Weill (e Danny Kaye) De Gregori, tutti i testi letti uno per uno per 720 pagine nel libro enciclopedia di Enrico Deregibus La storia del violino della Shoah nel libro L’ultimo testimone di Carlo Alberto Carutti United sounds in the dark: la musica al buio che illumina il web. Intervista a Marta Colombo Quando Janis Joplin chiese a Dio la Mercedes Benz Broadway Stories. Domani sarà un bel giorno in Oklahoma! L’orchestra per far pace tra Israele-Palestina in Crescendo, film che suona retorico Ciao, Mr. Misery. Elliott Smith e gli incredibili giorni passati sulla luna Mondo pop. Oltre le cover: quando i plagi si chiamano remake Leggere. Bob Dylan trombone? No, poeta e basta. Lo dicono un vecchio libro e la Pivano Young vs.Trump. Una nuova canzone, Looking For A Leader, e la lite per Free World Neil Young: Homegrown, l’album che mancava alla trilogia maledetta Primo per Amnesty. Niccolò Fabi vince il premio con Io sono l’altro Tre nuove songs di Bob Dylan. Sogni e incubi di un profeta Primo Levi in rock con Peter Hammill e i Manic Street Preachers Elliott Murphy. Lost in Paris ma live per la generazione di FB Claver Gold e Murubutu rappano nell’Infernum di Dante Ambulance Songs. Quando Dirk Hamilton cantava Moses&Me Lucio Battisti in nero. Colpa delle evasioni di Mogol Rock&writers. La Les Paul sentimentale di Alcide Pierantozzi La leggenda della Tigre di Lugano. Gli 80 anni di Mina La nuova stagione. Pogando con i punk di Silvia Ballestra Rock&poetry. 25 anni da Monster: ma qual è la frequenza, signor Stipe? Billie Eilish, i Grammys, l’uomo nero e le pop song minimal e dark Battiato. Torneremo ancora e l’amore per un artista lontano Lorenzo sulla luna. Jovanotti fa karaoke con Rubin e Murolo #femminicidi a Sanremo. La dura vita di Junior Cally