UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn

Céline di nuovo in Guerra

E ora si può finalmente leggere in italiano il super inedito Guerra di Louis-Ferdinand Céline, risalente (sembra) al 1934 (edito Gallimard in Francia, Adelphi da noi). Lo scrittore più divisivo del Novecento si ripresenta con un romanzo nato dalla sua biografia e dalla testa forse ferita (anche metaforicamente) in una Grande guerra che gli è rimasta impressa …

Leggi tutto

premio Ispi Cristoforetti Gianotti

Premio Ispi. L’infinito di Samantha Cristoforetti e Fabiola Gianotti

«Grazie al loro lavoro varcheremo le porte dell’infinito». È con queste parole, affascinanti (e un pizzico inquietanti), che Giampiero Massolo, presidente dell’Istituto per gli studi di politica internazionale, ha introdotto le due vincitrici del premio Ispi, assegnato quest’anno a Samantha Cristoforetti, astronauta dell’Agenzia spaziale europea e comandante della Stazione spaziale internazionale, e a Fabiola Gianotti, direttrice generale …

Leggi tutto

Aiuti Hiv Aids La cura inaspettata

Alessandro Aiuti. Così l’Hiv da malattia è diventato cura

“Se penso all’estate del 1981, mi risuonano nella mente le mie canzoni preferite di allora: In the Air Tonight di Phil Collins, Enola Gay degli OMD. Il mondo della musica aveva appena detto addio a Bob Marley e, su una delle arterie principali della mia città, a Rino Gaetano. Papa Giovanni Paolo II era da …

Leggi tutto

Tutto il mondo è una Casa di bambola

Domenica 21 dicembre 1879 a Copenaghen, nel Teatro Reale Danese – nella splendida sede sulla Kongens Nytorv, inaugurata solo cinque anni prima – debutta il nuovo dramma di Henrik Ibsen. Il drammaturgo norvegese lo ha scritto nei mesi precedenti, tra Amalfi e Roma, durante il suo lungo soggiorno italiano. C’è una grande attesa tra il …

Leggi tutto