Abbiamo perso, da qualche parte, qualche tempo fa, Lars von Trier, il più grande regista vivente (o no?). Lo abbiamo perso perché “si trova attualmente in un centro dove riceve le cure richieste dalle sue condizioni – il regista ha il morbo di Parkinson. Lars sta bene…” (la notizia è stata postata sui social network a fine febbraio 2025 dalla sua produttrice Louise Vesth, decisa a evitare pettegolezzi). Ma abbiamo perso von Trier anche perché siamo rimasti inchiodati alla visione di The Kingdom: Exodous, la terza stagione della serie di culto partita nei ’90 con The Kingdom-Il regno, e presentata a Venezia 79. Prigionieri di uno dei più incredibili prodotti seriali, su cui prima o poi scriveremo un peana, e che non vorremmo fosse un lascito testamentario alle generazioni future, un’ultima luce dopo tanto geniale girare, dopo i precetti rivoluzionari del Dogma – ve lo ricordate? – e i suoi eversivi idioti, dopo il sesso crudele e i tardi serial killer, dopo la stagione di una grande melanconia apparentemente senza scampo, se non nella visione…
Ma questo giugno Lars von Trier torna al cinema: Movies Inspired, che detiene i diritti per l’intera library del cinema di von Trier in Italia, riporta nelle sale tre film del grande danese, fresco dall’aver compiuto 69 anni. Tre uscite evento, ciascuna di tre giorni, ciascuna in edizione interamente restaurata in 4K, di tre dei titoli più amati.
Si parte con Dogville, nei giorni 2-3-4 giugno 2025. Con Nicole Kidman e un incredibile cast internazionale, Dogville è il film più sperimentale di Lars von Trier (così dicono e non importa se non è verissimo). Presentato in anteprima al 56me Festival de Cannes e candidato alla Palma d’Oro, è il primo film del dittico USA – Terra delle opportunità, che si conclude due anni dopo con Manderlay.
Si prosegue con Dancer in the Dark, il film con Björk, vincitore di Palma d’Oro e candidato a un Oscar per la miglior colonna sonora. Dancer in the Dark sarà nelle sale nei giorni 9, 10 e 11 giugno 2025.
Il 23, 24 e 25 giugno 2025 sarà la volta de Le onde del destino. Vincitore del Gran Premio della Giuria al Festival di Cannes, il film è valso la candidatura all’Oscar come Miglior Attrice Protagonista a una splendida Emily Watson e ha rivelato al grande pubblico il talento di Lars Von Trier.
Lo scorso anno Movies Inspired aveva già distribuito i primi tre film del cineasta co-fondatore del Dogma 95: L’elemento del crimine, Epidemic e Europa.