UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn

Moravia e il cinema. Un omaggio a Torino

Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo di Torino una rassegna di quattro film (i più famosi) tratti dalle opere di Alberto Moravia. Dal 12 al 23 marzo per A.M. Nato per narrare sarà possibile rivedere su grande schermo Il conformista di Bernardo Bertolucci, Il disprezzo di Jean-Luc Godard, La ciociara di Vittorio De Sica e …

Leggi tutto

Cinema a Milano. La Fondazione Prada è un festival permanente

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Dal 3 febbraio 2023 la programmazione cinematografica di Fondazione Prada si rafforza, valorizzando la portata culturale della sua proposta e aumentando il numero delle proiezioni fino a dodici ogni settimana. Nel nuovo programma coesistono rassegne tematiche, retrospettive, anteprime e focus sulle pratiche contemporanee, oltre che ricorrenti presentazioni e incontri con autori …

Leggi tutto

La doppia autobiografia di Bernardo Bertolucci

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Fondazione Prada, in collaborazione con Fondazione Bernardo Bertolucci, presenta la rassegna cinematografica Soggettiva Bernardo Bertolucci: Doppia Autobiografia dal 16 dicembre 2022 al 20 gennaio 2023 a Milano. Il progetto sarà introdotto da un incontro aperto al pubblico che si terrà al Cinema della Fondazione venerdì 16 dicembre alle ore 20. Una …

Leggi tutto

Luigi Nono, il Contrappunto dialettico alla fondazione Prada

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Venezia, 24 novembre, ore 18.30: appuntamento per Luigi Nono, Contrappunto dialettico alla mente, costituito da tre momenti. Una conversazione tra il filosofo Massimo Cacciari, la neurologa Daniela Perani e il regista del suono Alvise Vidolin è accompagnata dalla proiezione di un video con una lettura di Nanni Balestrini del testo di …

Leggi tutto

Le nostre Odissee al Monte Verità: scrittori per Joyce dal 7 al 9 aprile

Riceviamo e volentieri vi giriamo L’edizione 2022 degli Eventi letterari, in programma da giovedì 7 a domenica 10 aprile al Monte Verità di Ascona e al PalaCinema di Locarno, si svolgerà nel segno di Ulisse, a cento anni dalla pubblicazione dell’omonimo capolavoro di James Joyce. Un omaggio letterario che sarà lo spunto ideale per interrogarci …

Leggi tutto

Locarno (gratis) a primavera. L’immagine e la parola, film e masterclass

Riceviamo e volentieri vi giriamo Si tiene dal 12 al 13 marzo al PalaCinema di Locarno la nona edizione dell’evento primaverile del Locarno Film Festival. L’iniziativa L’immagine e la parola è dedicata al futuro delle immagini in movimento e ai territori di frontiera dell’audiovisivo. Nella foto, Il buco di Frammartino Alla sua nona edizione, L’immagine e …

Leggi tutto

Il Moby Dick di Welles al Teatro dell’Elfo da gennaio. Ecco il video delle prove

Orson Welles incontrò almeno tre volte la Balena Bianca nella sua vita d’interprete e di regista. Nel senso che per lui fu un film incompiuto, girato nel 1971. Un altro film incompleto (oggi perso) del 1955 realizzato attorno al dramma Moby Dick – Rehearsed. Infine, il classico del 1956, con Gregory Peck-Ahab, in cui recitò …

Leggi tutto