UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn
Chiara Barzini l’ultima acqua

Chiara Barzini. Dopo il fuoco, l’ultima acqua della California

Segui l’acqua, seguine i vortici tra epoche, visioni, miraggi e deserti: capirai la California e il suo sogno americano. È un libro felicemente anomalo (e, stilisticamente, poco «italiano») L’ultima acqua di Chiara Barzini (Einaudi, pp. 292, 11,50 euro). Un reportage narrativo nella West Coast, ma anche una seduta di autoanalisi che – strano ma vero …

Leggi tutto

John Huston, una vita da film. In Un libro aperto, la sua storia del cinema

Tendo a invidiare l’uomo che porta avanti una vita sola, con un solo lavoro e una sola moglie, in un solo paese, sotto un solo Dio. Può non essere un’esistenza molto eccitante, ma almeno quell’uomo, il giorno che ha settantatré anni, si rende conto della sua età. Credere o non credere alle parole degli artisti …

Leggi tutto

Friedrich Dürrenmatt e gli investigatori del Caso

Ci fu un tempo in cui restammo ammirati dal crudele e beffardo sguardo sul mondo di Friedrich Dürrenmatt, svizzero di Staldem im Emmental nel Bernese, nato il 5 gennaio di cento e più anni fa (e scomparso nel 1990). Il primo romanzo poliziesco che scrisse, nel 1950, Il giudice e il suo boia (Feltrinelli 1960, …

Leggi tutto