UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn
una figlia Ivano De Matteo

Una figlia. Il cinema medio ma intelligente che parla d’Italia

Esiste un cinema medio italiano, che produce film attuali, senza che siano appiattiti volgarmente sull’attualità, un cinema legato all’esposizione drammaturgica di un caso che potrebbe far parte di una pagina di cronaca. Ivano De Matteo, per esempio, partito dal teatro nel 1990 (dal glorioso laboratorio di Perla Peragallo), ha organizzato il suo talento attorno a …

Leggi tutto

Gangs of Milano Blocco serie

Gangs of Milano e il rap farlocco dei cliché

Il senso dell’onore, da patriota della propria etnia. L’importanza del gruppo e della famiglia, che nemmeno nel Padrino parte seconda. Le catene gerarchiche rispettate col fare marziale del nazista in altra divisa. I loschi traffici e gli scambi lacrimosi di umanità superstite. Le discese ardite tra le pagine del codice penale – si movimentano i …

Leggi tutto

adolescence serie tv netflix

Netflix. Adolescence e il femminicidio servito crudo

Adolescence è un prodotto sofisticato, che appare tanto raw (crudo) quanto più è stato cucinato, e servito ben cotto. Mi spiego, se non lo sapete già. Si tratta di quattro episodi, girati ognuno in tempo reale e senza tagli – in apparente piano sequenza, quasi fossero presi buoni al primo ciak – con quattro punti …

Leggi tutto

Mohammad Rasoulof. Il seme del fico sacro per un Iran libero

Così si vive a Teheran: Il seme del fico sacro di Mohammad Rasoulof è un sunto in 167 minuti di una vicenda realistica, cioè possibilmente reale, e proprio per questo, capace di diventare un paradigma per la comprensione di un Paese lontano, diverso, di cui spesso parliamo senza niente sapere. Il seme del fico sacro …

Leggi tutto

Strange Darling JT Mollner

Strange Darling. Horror con gatto, topo e serial killer

Strange Darling di JT Mollner. Ovvero: prendi una storia di serial killer, spacciala subito per autentica, montala in sei capitoli e poi proiettali in un disordine cronologico, che sembri casuale, e che casuale non è, ma calcolato con astuzia da una sceneggiatura che decide come e quando dire. Ogni pezzo dell’incastro, di derivazione tarantiniana, come …

Leggi tutto

ACAB su Netflix. Siamo uomini o celerini?

Siamo uomini o celerini? La domanda echeggia tra ambienti scuri e squallidi da caserma, bagnati da una luce giallastra, dove un pool di poliziotti anti sommossa si raduna e si veste da battaglia, caricandosi di caschi, scudi e sfollagenti prima di caricare (pardon, contenere) eventuali manifestanti – No Tav, tifosi del West Ham in trasferta …

Leggi tutto