UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn
guerra Gaza Vittorini rabbia

La mia rabbia per la guerra

Tempo fa avevo scritto un breve racconto sui miei pochi ricordi di guerra di quando avevo quasi quattro anni. Erano alcuni flash rimasti fissati nella mia mente: il bombardamento notturno di Trani visto dalla terrazza della mia casa di Barletta, con le bombe che esplodevano come lune frantumate; il ronzio degli aerei simile a quello …

Leggi tutto

La lezione di giornalismo di Papa Leone XIV

«Disarmiamo le parole e disarmeremo la Terra». Sono parole di Papa Leone XIV che ha esortato  i giornalisti a diventare “operatori di pace” durante un incontro nell’Aula Paolo VI gremita di oltre 5.000 professionisti dei media. Il Pontefice ha sottolineato l’importanza di una comunicazione “disarmata e disarmante”, capace di purificare il linguaggio da odio, pregiudizi …

Leggi tutto

American way of life

American way of life. Il sogno americano che non c’è mai stato

È molto frequente tra gli “esperti” ridicolizzare Trump dipingendolo come un folle, prepotente e megalomane. Questo atteggiamento può esser visto non solo come una semplificazione mediatica, ma anche come un tentativo di esorcizzare una verità più inquietante, cioè quella di un uomo freddo, calcolatore, espressione genuina di un sistema oligarchico in pieno funzionamento. Il nuovo …

Leggi tutto

Il mondo politico e il buio della notte che avanza

Quando il sole è al tramonto le ombre dei nani si allungano. È un vecchio adagio, di origine sconosciuta il cui significato è semplice: quando nel mondo la qualità degli esseri umani scarseggia, coloro che non hanno particolari meriti, uomini e donne, possono apparire alle masse come dei giganti di grande valore. Riprese questo aforisma lo …

Leggi tutto

treno vittorini

Il treno, grande amico perduto

La passione per il treno mi ha sempre accompagnato sin dall’infanzia. Non so come mi sia venuta: forse perché mio nonno paterno era capostazione, oppure perché nel mio primo lungo viaggio durante la guerra mi sentivo ben protetto, nel confortevole scompartimento dai velluti rossi, dalle distruzioni che osservavo dal finestrino. Poco più tardi, tornata la …

Leggi tutto

Elio Vittorini Il Gattopardo

Il Gattopardo e il calvario di Elio Vittorini

Sentii parlare per la prima volta del Gattopardo di Tomasi di Lampedusa, appena edito da Feltrinelli nel 1958, ascoltando i miei genitori mentre si scambiavano le iniziali impressioni sul romanzo. Mio padre Ugo aveva appena finito di leggerlo, mia madre aveva sfogliato le prime pagine. Mi raccomandai con lei di passarmelo appena terminata la lettura. …

Leggi tutto