UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn

I miei cattivi ricordi di scuola

La Scuola, tra esami di maturità e gravi “intemperanze” di allievi che si divertono a fare il tiro assegno in aula sull’insegnante o uno che ne pugnala un’altra, è una parola molto ripetuta in questo periodo. Gli “esperti” ne fanno uso continuo su giornali e TV concludendo i loro interventi con paragoni sulla scuola del passato. …

Leggi tutto

Maturità, ultimo esame democratico

Per entrare nell’età adulta un giovane masai doveva, armato solamente della propria lancia, uccidere un leone. Invece i nostri figli – anzi i vostri figli – devono sostenere l’esame di maturità, armati solamente del proprio dizionario. Personalmente sono felice di non essere nato tra i masai: nel mio caso avrebbe certamente vinto il leone. Nell’aggettivo maturus gli etimologisti riconoscono …

Leggi tutto

25 aprile maestra partigiana scapinello

25 aprile. La mia maestra partigiana

Quando ho iniziato a frequentare la scuola, la guerra era finita da meno di venti anni. Di rado se ne parlava, nonostante a Villadeati, Comune in provincia di Alessandria, ci fosse stata una terribile rappresaglia da parte dei nazisti, che uccisero dieci uomini. Anche il parroco, che si si era offerto in cambio della liberazione …

Leggi tutto

Gustavo Zagrebelsky Lezione sulla Lezione Biennale Democrazia 2021

Zagrebelsky: la lezione non è un tram ma una passeggiata nel bosco

«Sono al termine della mia attività di insegnante. E dopo più di 50 anni di docenza mi pongo – forse con un po’ di ritardo – un interrogativo che, guardando ai miei colleghi, vedo formulato non di frequente: quali sono i doveri dei professori e quali i diritti degli studenti? Troppi pensano che per insegnare …

Leggi tutto

Leggere. Giovanni Montanaro: “Le ultime lezioni ci dicono chi siamo”

Viene spontaneo parlare di attualità con Giovanni Montanaro (Venezia, 1983) appena si girano le pagine del suo romanzo Le ultime lezioni (Feltrinelli) per via dei due personaggi che vi compaiono. Iacopo, liceale alle prese con la maturità scolastica e della vita, e l’unico docente che sembra capirlo, il professor Costantini. È il tipo di professore …

Leggi tutto