UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn
Sguardi Altrove SAWIFF 2025

Sguardi Altrove Women’s International Film Festival, si parte il 12 marzo

(riceviamo e volentieri pubblichiamo) Sguardi Altrove Women’s International Film Festival – SAWIFF 2025 a Milano dal 12 marzo al 7 aprile: un festival metropolitano lungo un mese dal centro città alle periferie. 50 film da 23 paesi, nove sezioni, tre concorsi (lungometraggi e cortometraggi under 35 internazionali e opere italiane indipendenti), omaggi al cinema giapponese …

Leggi tutto

Samantha Harvey Orbital

Samantha Harvey, Orbital. Cantico d’amore cosmico per la Terra

Apri la prima pagina e sei già lassù, a 400 chilometri di altezza dalla Terra, un pesciolino chiuso in quell’acquario cosmico che è la Stazione spaziale internazionale, insieme ad altri sei astronauti (quattro uomini e due donne) e non sai come hai fatto a trovarti improvvisamente dietro a quei finestrini e a osservare il tuo …

Leggi tutto

Bensoussan. Gli ebrei del mondo arabo. Cosa dice la Storia

Appartengo a una generazione che teneva la Storia in gran conto. La Storia e in subordine la Geografia erano il combustibile che alimentava le nostre pressoché infinite discussioni. La politica teneva banco, ne eravamo quasi tutti innamorati nel modo insensato e infantile che segnò gli anni Settanta prima che da stupidissimi diventassero di piombo. Si perseguiva …

Leggi tutto

Jesus Christ Superstar Rice Webber

Jesus Christ Superstar. Gesù rock e un compleanno

Sono vecchio come Gesù. Non ci avevo mai pensato. Fino al momento in cui Zaira mi ha ricordato che quest’anno ricorre il cinquantaquattresimo anniversario del musical Jesus Christ Superstar. All’improvviso – come è successo a Jake Blues nella chiesa di Triple Rock – ho avuto questa sconvolgente rivelazione: io e Gesù siamo praticamente coetanei. Prima …

Leggi tutto

Omaggio a Wojciech Jerzy Has al Bergamo Film Festival BFF43

(Riceviamo e volentieri pubblichiamo) In occasione del centenario della nascita di Wojciech Jerzy Has (1° aprile 1925 – 3 ottobre 2020) la 43aedizione di Bergamo Film Meeting, in programma dall’8 al 16 marzo, omaggia il regista polacco, autore tra i più visionari e rappresentativi della “scuola polacca”. A Has è inoltre dedicata l’immagine di questa edizione …

Leggi tutto

L’inverno di un malato Alberto Moravia

L’inverno di un malato e l’ultimo grande Alberto Moravia

Inverno di un malato di Alberto Moravia: è il suo più bel racconto, leggilo, mi disse un professore alle medie. Io ero un poco titubante. Intorno al nome di Moravia, nelle case borghesi milanesi degli anni Sessanta, non è che ci fosse grande amore. Non è che i libri dell’accigliato esistenzialista Alberto Pincherle stessero proprio …

Leggi tutto