UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn

Il mio cane è un supereroe! Jennifer S. Holland sui cani intelligenti e felici

Mentre ci immergiamo nella lettura di questo saggio, ammirando le portentose imprese di cani dal fiuto formidabile, intelligenza sopraffina, propensione all’ubbidienza, desiderio di svolgere lavori socialmente utili per il mero piacere di farlo, il nostro setter sta pervicacemente sfilando l’ennesima soletta di uno scarponcino per poi farla a pezzi con un metodo affinato ormai da …

Leggi tutto

Piergiorgio Viti. I miracoli al contrario di San Cinereo

Sovrastato da schiere di santi supereroi, che nella trionfante tradizione cattolica risanano malattie fatali, arti e occhi ammalorati e altre disgrazie che il destino distribuisce malevolo, non può che ispirare tenerezza e simpatia (a patto di non chiedergli nulla) San Cinereo, la cui breve e ingloriosa esistenza, nella Roma antica, viene narrata nei versi ironici …

Leggi tutto

Ricordando il dottor Sacks con una storia stupefacente

Letters, una raccolta di scritti epistolari di Oliver Sacks, su vite, arte e scienza, sarà disponibile in inglese dal 5 novembre. Info, qui. Noi ricordiamo lo scienziato grazie al bel libro di Alessandro Paolucci Gli scienziati indossano camici bianchi, sopra il naso hanno spesso gli occhiali, si chinano su microscopi dove scrutano per ore indaffarati e …

Leggi tutto

Bronzetti, Nel cuore degli altri. Il mistero di 21 grammi tra medicina, vita e arte

Ci sono saggi scientifici ben scritti, pieni di contenuti interessanti, ci sono libri divulgativi che ti aprono un mondo, ci sono volumi ricchi di informazioni che uno mai si sarebbe immaginato. E poi ci sono pagine diverse da tutte, indimenticabili, come quelle di Gabriele Bronzetti, cardiologo (dopo essere stato barista, cameriere e perito agrario) che …

Leggi tutto

Il western di Soderbergh. Godless, una ballata di donne, cavalli e fuorilegge

Se il «selvaggio West» è un luogo intramontabile del nostro immaginario, un po’ come l’isola dei pirati o la giungla di Sandokan, ecco che l’immaginario di Steven Soderbergh lo rilancia alla sua maniera con la serie Godless, in sei episodi su Netflix. Ossia mischiando gustosamente tutti gli stereotipi del genere (il pistolero più veloce, il …

Leggi tutto

Il cervello extraterrestre di John Von Neumann

Nell’Olimpo delle menti superiori, pensieri e intuizioni si succedono in modo così impetuoso che, per noi mortali, assistere a quelle tempeste perfette è da capogiro. In quei formidabili percorsi interiori si addentravano i cervelli di Albert Einstein, Werner Heisenberg, Erwin Schrödinger, Paul Dirac, per citare solo alcuni tra i fisici più grandi di tutti tempi. …

Leggi tutto

Bridgerton 3 e il suo ecosistema vincente

Artefatta e inverosimile? Sicuramente. Troppo zuccherosa? Non c’è dubbio. Prevedibile sin dal primo episodio? Innegabile. La vorremmo diversa? Ma per nulla al mondo. Così, nella sua terza stagione (La Regina Carlotta fa storia a sé), Bridgerton torna a essere il nostro microcosmo preferito, con la sua coloratissima ed esilarante nobiltà, i suoi balli di società …

Leggi tutto