UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn
Pierre Michon J'écris l'Iliade

J’écris l’Iliade. Pierre Michon e la grande letteratura

La quotidianità e il mito, il comico e l’epica, l’alto e il basso, in un vortice intrecciati. E cioè: Omero in persona scorta un ragazzo che si chiama Pierre Michon – anzi che ha fretta di diventare Pierre Michon – in un esaltato viaggio in treno per la terra di Francia. Niente di speciale, sulla …

Leggi tutto

Beniamín Labatut MANIAC scienza

Benjamín Labatut. MANIAC, la scienza tra demonio e santità

Benjamín Labatut sarà ospite a Piacenza del Festival Pensare Contemporaneo. Il 14 settembre riceverà il Premio internazionale Pensare Contemporaneo e terrà una lectio sul tema Vite svelate. Dal 1 luglio MANIAC è in libreria in edizione economica Adelphi *** Anni Trenta. Mentre gli artisti, con spirito anarchico, scassano il mondo nell’allegria ubriaca dei nuovi -ismi, vecchi e nobili arnesi …

Leggi tutto

Da Campo Fofi Fava Simenon l'uomo nudo Altreconomia

Simenon, l’uomo nudo. Un saggio storico dalla Biblioteca di Fofi

“Com’è cresciuta tua madre, Georges, quando suo padre morì e lei era solo una bambina di cinque anni? Quante volte te lo sei chiesto. Quante volte hai immaginato la casa di rue Feronstrée 37, a Liegi, in cui era vissuta insieme alla mamma e alla sorella Félicie”. Gianni Da Campo, regista, scrittore e traduttore, si …

Leggi tutto

L’indimenticabile Ugo Facco De Lagarda

Era quella del 1972 l’estate di un’altra storia, l’estate della partita di scacchi tra buoni e cattivi, savi e pazzi, Boris Spassky e Bobby Fischer. Ma si rivelò speciale per me, che avevo schierato i miei libri sulla scacchiera ideale di una fioritura identitaria, perché per la prima volta conobbi un vero scrittore. E gli parlai. …

Leggi tutto

La vita normale di Yasmina Reza e i delitti del tempo

La vita normale di Yasmina Reza, appena edito da Adelphi, raccoglie una serie di racconti, anzi di sketches, divisi tra frammenti di esistenze criminali osservate “dal vero” in diversi processi, e avvenimenti privati, momenti quotidiani, trascorsi tra amici e parenti, colleghi e sconosciuti intravisti per strada o su una spiaggia… Sono Récits de certains faits …

Leggi tutto

Serena Vitale in Cartella Clinica

Serena Vitale. Cartella clinica di una sorella perduta

La schizofrenia sfugge da un meccanismo di causa-effetto: “È un tragico addio alla realtà di cui va rispettato il mistero. Perdonami, Rossana”. Forse per questo, con Cartella clinica (Sellerio), Serena Vitale non licenzia un colto saggio ma ricorre alla suggestione della letteratura nella forma di un’indagine. Ricostruisce così la malattia e la morte dell’amata sorella maggiore …

Leggi tutto

Il mio secolo Günter Grass

Bookcrossing. Il mio secolo di Günter Grass

Il mio secolo di Günter Grass, edito Einaudi nel 1999, raccoglie cento brevi racconti, di tre o quattro pagine al massimo, intitolati ognuno a un anno del Novecento (un Novecento in prevalenza tedesco). Sono in sé testi compiuti anche se non necessariamente scollegati tra loro – semmai divisi in brevi cicli poiché Grass adotta vari …

Leggi tutto