UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn

Omaggio a Wojciech Jerzy Has al Bergamo Film Festival BFF43

(Riceviamo e volentieri pubblichiamo) In occasione del centenario della nascita di Wojciech Jerzy Has (1° aprile 1925 – 3 ottobre 2020) la 43aedizione di Bergamo Film Meeting, in programma dall’8 al 16 marzo, omaggia il regista polacco, autore tra i più visionari e rappresentativi della “scuola polacca”. A Has è inoltre dedicata l’immagine di questa edizione …

Leggi tutto

L’inverno di un malato Alberto Moravia

L’inverno di un malato e l’ultimo grande Alberto Moravia

Inverno di un malato di Alberto Moravia: è il suo più bel racconto, leggilo, mi disse un professore alle medie. Io ero un poco titubante. Intorno al nome di Moravia, nelle case borghesi milanesi degli anni Sessanta, non è che ci fosse grande amore. Non è che i libri dell’accigliato esistenzialista Alberto Pincherle stessero proprio …

Leggi tutto

ORIANA FALLACI Gioele Dix Giovedix

Oriana Fallaci raccontata da Gioele Dix

Stanotte ho saputo che c’eri: una goccia di vita scappata dal nulla. Si può cominciare così, con le prime parole di Lettera a un bambino mai nato, a raccontare Oriana Fallaci. Tracciandone, insieme, un piccolo tragitto parallelo con la propria mamma. Lo ha fatto Gioele Dix in un incontro recente dei Giovedix, viaggi letterari che …

Leggi tutto

eros e psiche mito apuelio

Eros e Psiche: l’amore scopre la luce

Eros ci vede benissimo. Come la sfiga, direbbe Freak Antoni. Magari voi siete affezionati all’immagine di Eros che ci ha consegnato l’arte antica: un bambino grassottello e con le ali, che scaglia le sue frecce, quando va bene, con ingenua incoscienza, oppure, in qualche caso, con impertinente cattiveria. Poi, per maggior sicurezza, intorno al XIII …

Leggi tutto

Siegfried Kracauer Impiegati Hitler

Nella notte del nazismo. Gli impiegati di Kracauer e l’Hitler di Fest

Siegfried Kracauer, Gli impiegati. Iniziamo da qui parlando di un lunapark. Scrive Kracauer nel saggio dove scandaglia l’inedita classe media, né borghese né proletaria, che sarà sedotta dall’incantatore nazista: “I giochi d’acqua [di un lunapark] assomigliano alla vita di molti impiegati. [Questa vita] si salva dalla sua povertà con la distrazione, si fa illuminare dai …

Leggi tutto

In the Mood for Love Wong Kar-wai

In the Mood for Love di Wong Kar-Wai e il segreto dell’amore

Alle 10.40 di un mattino di sabato, le sedie del benemerito Beltrade di Milano sono tutte occupate per In the Mood for Love. A naso, nel 2000, anno di uscita del film di Wong Kar–Wai, quasi metà della sala non era ancora nata. Non è la prima volta che il capolavoro romantico del regista di …

Leggi tutto