UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn
la cattura Feltrinelli messina denaro

La cattura e le tante stranezze sull’arresto di Messina Denaro

Il latitante è stato finalmente arrestato. Le indagini sono ancora in corso ma, nonostante questo, il magistrato ha già scritto un libro. Il magistrato è Maurizio De Lucia, procuratore capo della Repubblica di Palermo, che con il giornalista di Repubblica Salvo Palazzolo ha probabilmente voluto mettere un punto fermo alle illazioni sulla cattura di Matteo …

Leggi tutto

Castello delle cerimonie Real Time

Il Castello delle cerimonie, spaccato su Napoli (e sulla società)

Travolto dal cibo e dall’alcol del pranzo di Natale, il corpo stanco si dirige verso il divano e la mano scivola sul telecomando alla ricerca del cazzeggio. Ma le fissazioni rimangono tali anche il 25 dicembre e prima provo con un documentario su Totò Riina, ma la palpebra cala impietosa. Quando mi sveglio ci riprovo …

Leggi tutto

Rapporto migrantes Luigi Ferro

Rapporto Migrantes. Se i giovani scappano all’estero una ragione c’è

Concentrati sui migranti in arrivo i giornali, ma soprattutto la politica, non si sono accorti degli italiani che se ne vanno. L’ultimo rapporto della fondazione Migrantes dice infatti che “la comunità dei cittadini italiani ufficialmente iscritti all’anagrafe degli italiani residenti all’estero ha superato la popolazione di stranieri regolarmente residenti sul territorio nazionale”. A questi bisogna …

Leggi tutto

La Rosa dei Venti e le origini della strategia della tensione

La Bestia è arrivato a toccarla. E lei, infastidita, era probabilmente pronta alla risposta. Poi la Corte di Cassazione gli ha sfilato il processo e lui, Giovanni Tamburino si è salvato. Ha lasciato il ruolo di giudice istruttore, ripreso una vita normale e fatto qualche riflessione sul passato. Dietro tutte le trame (Donzelli) è il …

Leggi tutto

Leggere la mafia. I Graviano e il fantasma di Messina Denaro

Il trentennale delle stragi di Capaci e via D’Amelio è stato celebrato dall’uscita di libri di autori come Enrico Deaglio, Lirio Abbate, Salvo Palazzolo e Giacomo Di Girolamo. Quattro titoli sulle vicende di mafia, argomento che oggi riscuote ben poco consenso da un mercato che non è più scosso, per fortuna, da tragiche notizie e …

Leggi tutto

Da Hitler a Putin, l’irrazionalismo al potere

Non basta la forza per costruire il consenso. Anche i regimi hanno bisogno di cultura, di guadagnare il favore delle persone, rafforzare il sentimento popolare con un corredo ideologico adeguato. È successo con il nazismo di Hitler che nel paese di Kant, Hegel e Marx ha imposto un’ideologia nazional-patriottica che aveva nel Volk un elemento …

Leggi tutto