UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn

Edoardo Sanguineti nei primi 70 e oggi sui social

Come identificarsi in Montale, il poeta nazionale che somigliava a un gufo dall’espressione malevola? Ma neppure era agevole in quei primi anni Settanta – per chi da adolescente cercava nei poeti un minimo di romantico fisico di ruolo – rispecchiarsi in un altro genovese, Edoardo Sanguineti, magro come uno scheletro, sdentato e angoloso in viso, …

Leggi tutto

Alex Zanotelli La tribù bianca TorinoSpiritualità

Zanotelli. La mia generazione sarà tra le più maledette della storia

C’è un anziano sacerdote che si rivolge ai ragazzi. Parla di guerra, di povertà, di esclusione, di ambiente devastato, di pandemia, di razzismo. E quasi grida quando dice: «Ragazzi, mandate a quel paese chi vi dice che siete il futuro del mondo». Quel sacerdote è padre Alex Zanotelli, 84 anni, missionario comboniano che si è …

Leggi tutto

Memorie di un non lettore di Gianni Celati

Mi sono accorto che conosco un po’ Gianni Celati, ossia l’opera del grande scrittore morto a Brighton all’inizio di questo già affaticato ’22, anche se non sono mai riuscito a leggerlo davvero, avendo mancato, vuoi per caso vuoi per età – ero troppo giovane per essergli sodale e vecchio per eleggerlo a maestro – il …

Leggi tutto

Il boicottaggio di Rooney e i Protocolli dei Savi di Sion. 4 domande

È giusto boicottare un Paese per via delle sue scelte politiche? Quando ero giovane dalle mie parti non c’erano dubbi in proposito. Boicottare il Sudafrica per via dell’apartheid era ritenuta una scelta ovvia come respirare. Sempre dalle mie parti, anche il boicottaggio sportivo all’Argentina dei generali venne considerato alla stregua degli atti dovuti. Non giocare la …

Leggi tutto

La voce di Lobo Antunes sopra i fiumi che vanno

António Lobo Antunes (Lisbona, 1942) possiede una voce che ci siamo abituati a riconoscere romanzo dopo romanzo – una voce singolare e plurale, che può estrarre le parole di un individuo dalla folla o viceversa mescolarle a essa, intanto che unisce l’oggi con lo ieri. Lobo Antunes lavora su un sodalizio di memoria e immaginazione, …

Leggi tutto