UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn
Milano diritti podcast

La Milano dei diritti in 5 podcast

Cinque tappe per visitare Milano sul filo rosso dei diritti umani. Cinque podcast che raccontano piccole e grandi storie e accompagnano alla scoperta di luoghi inaspettati e di persone che li hanno animati tramite un percorso tematico inedito: quello della pace, della solidarietà e dei diritti umani – anche violati. L’audioguida è intitolata Milano: memoria …

Leggi tutto

La nostra inutile lotta tra Carnevale e Quaresima

La parola con cui indichiamo questi giorni tra la festa di Sant’Antonio Abate e il martedì che precede le Ceneri (che però i milanesi allungano fino ai vespri della domenica “in capite quadragesimae”) è relativamente recente: il primo testo scritto in cui viene citato il carnovale è una poesia del giullare del XIII secolo Matazone da Caligano. E si …

Leggi tutto

Giampiero Neri. Quel che resta di una poesia

Non so se capita anche a voi quel che capita a me. Riempirsi di libri, nuovi o usati, scovati sulle bancarelle, e poi non leggerli, ma annusarli appena, assaggiarli, e poi perderli, lasciarli lì da qualche parte (fisica e mentale) pronti a essere inghiottiti da altri volumi acquistati per brama o per sbaglio, per caso …

Leggi tutto

La storia d’Italia in un fustino (ft. Paolo Ferrari)

In quei primi giorni di maggio del 1978 le famiglie italiane guardavano con crescente angoscia il telegiornale, aspettando una notizia che tutti sapevano sarebbe arrivata, ma che non avrebbero voluto ascoltare. In quelle stesse sere, prima o dopo il telegiornale, potevamo vedere sul piccolo schermo una scena ormai diventata consueta. Paolo Ferrari, elegante con il …

Leggi tutto

Giardini mente Panella Balsamo

Nei giardini della mente. Intervista al regista Matteo Balsamo

C’è Rosanna che “sente 12 voci”. C’è Daniela, mamma di Federico malato di schizofrenia, che per occuparsi del figlio ha dovuto capire e “imparare” tante cose. C’è Lucia, un’infanzia di violenze, l’appellativo “la matta”, un figlio perduto e altri due dati in affido. Un intreccio di esistenze ed esperienze che nel docufilm Nei giardini della …

Leggi tutto