UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn
2 giugno 1946 donne al voto Costituzione

2 giugno. La democrazia che nasce dal voto degli uomini e delle donne

Erodoto racconta che, sventata la congiura di un impostore, alcuni nobili della Persia discussero su quale ordinamento dare al loro paese. Si tratta del celebre logos tripolitikòs, uno dei testi fondamentali della teoria politica dell’antichità. I tre dignitari illustrano le caratteristiche delle forme di governo allora conosciute, quello di uno, quello dei pochi e quello …

Leggi tutto

Lars Von Trier

Lars von Trier restaurato: tre grandi film tornano al cinema

Abbiamo perso, da qualche parte, qualche tempo fa, Lars von Trier, il più grande regista vivente (o no?). Lo abbiamo perso perché “si trova attualmente in un centro dove riceve le cure richieste dalle sue condizioni – il regista ha il morbo di Parkinson. Lars sta bene…” (la notizia è stata postata sui social network …

Leggi tutto

Carla Fracci

Fotoricordo. Carla Fracci ritratta da De Luca

Quattro anni fa, il 27 maggio 2021, moriva Carla Fracci, una delle più grandi ballerine del ventesimo secolo. Qui pubblichiamo il ricordo di Augusto De Luca, un fotografo che la ritrasse nel 1991 *** Sono passati diversi anni, ma il ricordo di quell’incontro, la memoria di quel momento resterà per sempre. Era il 1991 e …

Leggi tutto

La lezione di giornalismo di Papa Leone XIV

«Disarmiamo le parole e disarmeremo la Terra». Sono parole di Papa Leone XIV che ha esortato  i giornalisti a diventare “operatori di pace” durante un incontro nell’Aula Paolo VI gremita di oltre 5.000 professionisti dei media. Il Pontefice ha sottolineato l’importanza di una comunicazione “disarmata e disarmante”, capace di purificare il linguaggio da odio, pregiudizi …

Leggi tutto

Mahogany Jazz The House of Rising Sun

Storia di amore e jazz nella casa del sole che sorge

Jack si sarebbe ricordato per sempre di quella domenica: è il 28 giugno 1914. Il suo primo giorno di lavoro al Mahogany Hall. Lo ha scelto lei in persona. È sempre lei che sceglie i suoi pianisti. Se entra in una chiesa, è perché ne sta cercando uno. Ha trovato così anche Jack: la domenica …

Leggi tutto

Salone di Torino. Libri, folla, incontri

Succede al Salone del libro di Torino di seguire il Cardinale che in tantissimi avremmo voluto Papa nel suo incontro con il cantautore di brani che – sempre in tantissimi – sappiamo a memoria (Certe notti la macchina è calda / e dove ti porta lo decide lei / Certe notti la strada non conta …

Leggi tutto