UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn
Buck Hill Kind of Blue

Destini: chi era Buck Hill e perché non suonò in Kind of Blue

Ci sono dischi – non molti ovviamente – che fanno la storia. E ce ne sono pochissimi che sono leggenda. Kind of Blue ha fatto la storia ed è diventato leggenda. Io non voglio raccontarvi di questo disco o di Miles Davis. Almeno per oggi. L’eroe di questa storia è Roger Wendell “Buck” Hill, il sassofonista …

Leggi tutto

monfilmfest Mombello

MonFilmFest, i giochi senza frontiere del cinema a Mombello Monferrato

La ricerca di un’idea nuova, di una formula originale, diversa, che arrivasse a tutti e che sviluppasse – o anche creasse da zero – l’interesse per il cinema. È passato un quarto di secolo ma Giuseppe Selva quel tormento creativo non lo ha dimenticato. «Era il 1999, ero direttore artistico di Comincio da tre, rassegna …

Leggi tutto

Pallavicini. Nel mondo di Maria niente rivoluzione all’ora dell’aperitivo

Riti collettivi, stereotipi della nuova ideologia woke, ossessioni dell’età, insospettabili moralismi su sesso e altre passioni. Il nuovo romanzo di Piersandro Pallavicini è una divertente commedia di incomunicabilità generazionale, tra vecchi e giovani Piersandro Pallavicini, con il suo nuovissimo romanzo Il mondo di Maria (Mondadori) – con protagonista una ventenne studentessa bocconiana, esponente da manuale …

Leggi tutto

Locarno78: Pardo d’Onore Alexander Payne

Locarno78. Pardo d’Onore a Alexander Payne

(Riceviamo e volentieri pubblichiamo) L’acclamato cineasta americano Alexander Payne riceverà il Pardo d’Onore di Locarno78, presentato da Manor, la sera di venerdì 15 agosto 2025. A Locarno, Payne presenterà anche i suoi The Descendants (2011) e Nebraska (2013) e parteciperà a un incontro aperto con il pubblico del Festival.  Voce dall’umorismo asciutto e inconfondibile dietro grandi …

Leggi tutto

La vita normale di Yasmina Reza e i delitti del tempo

La vita normale di Yasmina Reza, appena edito da Adelphi, raccoglie una serie di racconti, anzi di sketches, divisi tra frammenti di esistenze criminali osservate “dal vero” in diversi processi, e avvenimenti privati, momenti quotidiani, trascorsi tra amici e parenti, colleghi e sconosciuti intravisti per strada o su una spiaggia… Sono Récits de certains faits …

Leggi tutto

fornaro favretto astensionismo

Fornaro. In Italia una democrazia senza popolo

Fra i parlamentari italiani e i saggisti storici, Federico Fornaro è considerato un esperto conoscitore dei sistemi elettorali, dei progetti di riforma dei medesimi, dell’interpretazione del voto delle urne nelle consultazioni politiche, amministrative e nei referendum. Dal riformismo di Giuseppe Romita e Giuseppe Saragat, alle occasioni perdute della sinistra italiana per assicurare democrazia e novazione …

Leggi tutto