UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn

(S)visto per voi. Servant ha di buono che te la cavi in mezz’oretta

Dura mezz’oretta scarsa, Servant, la serie tv con la benedizione di Shyamacoso, il regista che ha la notte nel nome non solo nel cuore, e una predilezione per gli scantinati – vabbè sai che novità, decenni dopo la scoperta che l’uomo non è padrone in casa propria. E se per ogni opera che si consideri …

Leggi tutto

This Is Us

Serial felici. This Is Us e la rivincita dell’happy ending

La cosa più imbarazzante è quando l’intelligenza, il gusto, l’intensità, sono al servizio di una storia fatta di buoni sentimenti. Intollerabile affronto a una delle poche certezze dell’estetica: se i personaggi sono tutti dal primo all’ultimo “buoni”, se crescono come persone nel corso della storia, se la storia stessa è un concentrato doppio brodo Star di …

Leggi tutto

This Is Us, il limone e la spugnetta: la serie che ha un filo narrativo cronotopico

This Is Us è una serie tv statunitense nata dalla collaborazione tra lo sceneggiatore Dan Fogelman e la coppia di registi Glenn Ficarra e John Requa. La prima stagione è andata in onda nel 2016 sulla NBC. Ora le prime tre stagioni sono su Prime Video. Nel maggio 2019, visto il grande successo di pubblico …

Leggi tutto

(S)visto per voi. High Fidelity, oggi c’è Zoe in negozio e Hornby sembra Borges

Sceneggiato dal film sceneggiato dal romanzo di Nick Hornby. Già questo basterebbe ai nerd per passare qualche ora a surfare alla ricerca di identità e differenze. Diciamo subito che la trovata è quella di far interpretare il protagonista, maschile nel libro High Fidelity (con un’ulteriore mise en abyme perché Hornby pesca sempre a piene mani dalla sua biografia) e nel …

Leggi tutto