UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn
Daniele Del Giudice Roberto Ferrucci

Il mondo che ha fatto. Del Giudice raccontato da Ferrucci: lo scrittore, l’amico, la scomparsa

“Il volo è fatto di dettagli, come la scrittura” dice Daniele Del Giudice. L’amico Roberto Ferrucci, che ne scrive ne Il mondo che ha fatto (La nave di Teseo), ritrae Del Giudice esperto pilota alle prese con i comandi di un piccolo aereo, come se sedesse alla macchina da scrivere, la prima è stata una …

Leggi tutto

Arbasino dentista

Arbasino, Montale, Poe: divagazioni dal dentista a Voghera

Spesso il male di vivere incontravo, a Voghera, ma non lo salutavo. (Poveraccio). Guardavo di qua e di là. E lui: “come va?, come va?”. E io, carino: “comme ci, comme ça”… Questa ”giuggiola” di Arbasino parafrasante Montale (Spesso il male di vivere ho incontrato, era il rivo strozzato che gorgoglia, era l’incartocciarsi della foglia …

Leggi tutto

Elio Vittorini

Vi racconto mio zio, Elio Vittorini

Conobbi di persona mio zio, Elio Vittorini, nell’estate del 1952 a Livorno, dove la mia famiglia si era trasferita l’anno prima. Abitavamo in un palazzo appena ricostruito nella centrale piazza Grande rasa al suolo dalle bombe degli alleati. Intorno c’erano ancora macerie e alcuni edifici in costruzione tra i quali il duomo. Sapevo che lo …

Leggi tutto

Scrittori ritrovati: Silvio D’Arzo. Il prete, Zelinda e la coscienza di vivere tutti in Casa d’altri

Un romanzo inedito di Silvio D’Arzo, Gec dell’avventura, è uscito a doppia firma per Einaudi, poiché è stato completato da Eraldo Affinati. La storia di un ragazzino, ambientata nell’Inghilterra del Settecento: la madre è la levatrice del paese, il padre è morto, era un sellaio ma Gec crede che fosse un corazziere del re caduto …

Leggi tutto