UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn

Salone di Torino. Libri, folla, incontri

Succede al Salone del libro di Torino di seguire il Cardinale che in tantissimi avremmo voluto Papa nel suo incontro con il cantautore di brani che – sempre in tantissimi – sappiamo a memoria (Certe notti la macchina è calda / e dove ti porta lo decide lei / Certe notti la strada non conta …

Leggi tutto

American way of life

American way of life. Il sogno americano che non c’è mai stato

È molto frequente tra gli “esperti” ridicolizzare Trump dipingendolo come un folle, prepotente e megalomane. Questo atteggiamento può esser visto non solo come una semplificazione mediatica, ma anche come un tentativo di esorcizzare una verità più inquietante, cioè quella di un uomo freddo, calcolatore, espressione genuina di un sistema oligarchico in pieno funzionamento. Il nuovo …

Leggi tutto

presidenza Trump saggio Diogene Cicinelli

La seconda presidenza Trump in un saggio di Diogene

Donald Trump è tornato al potere, ma non è più il personaggio sopra le righe del 2016. È qualcosa di più pericoloso: un presidente con esperienza, una macchina politica ben oliata, una rete internazionale di alleanze populiste e un progetto di lungo termine. Questo mini saggio analizza la sua seconda ascesa alla Casa Bianca alla …

Leggi tutto

Yanagihara Paradiso

Verso il paradiso di Yanagihara. La cena dei vecchi maschi bianchi

Leggendo con notevole ritardo To Paradise di Hanya Yanagihara (Verso il paradiso, Feltrinelli 2022), mi ha colpito – come si diceva nei temi delle medie – la scena in cui Eden, cino americana proletaria, bassa e sovrappeso e di non binaria identità sessuale, rimane letteralmente alla porta di un’aristocratica cena a cui è stata inopinatamente …

Leggi tutto

The Apprentice. Trump fa schifo ma è quasi umano

È da vedere, perché intelligente e persino molto godibile a dispetto della “trama”, The Apprentice, che per la distribuzione negli Stati Unti si è addirittura affidato a una campagna Kickstarter. Il film è stato osteggiato perché danneggerebbe, proprio nei giorni imminenti il voto, Donald Trump, commettendo “malicious defamation”, esprimendo “election interference by Hollywood elites”, le …

Leggi tutto

Da Hitler a Putin, l’irrazionalismo al potere

Non basta la forza per costruire il consenso. Anche i regimi hanno bisogno di cultura, di guadagnare il favore delle persone, rafforzare il sentimento popolare con un corredo ideologico adeguato. È successo con il nazismo di Hitler che nel paese di Kant, Hegel e Marx ha imposto un’ideologia nazional-patriottica che aveva nel Volk un elemento …

Leggi tutto