UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn

A Torino e online. Il raccolto, un giorno di cinema e Resistenza con gli studenti

Riceviamo e volentieri vi segnaliamo Il 25 maggio 2023, presso la Sala Conferenze Polo del 900 di Torino si terrà Il raccolto, evento conclusivo del progetto Raccoglitori di Memorie. Pratiche di videostoria a scuola: una giornata di proiezioni e incontri in cui saranno presentate le opere audiovisive e multimediali realizzate dagli studenti coinvolti. L’iniziativa, promossa dall’Archivio …

Leggi tutto

25 aprile maestra partigiana scapinello

25 aprile. La mia maestra partigiana

Quando ho iniziato a frequentare la scuola, la guerra era finita da meno di venti anni. Di rado se ne parlava, nonostante a Villadeati, Comune in provincia di Alessandria, ci fosse stata una terribile rappresaglia da parte dei nazisti, che uccisero dieci uomini. Anche il parroco, che si si era offerto in cambio della liberazione …

Leggi tutto

Fenoglio Riscatto libertà Favretto

Nel saggio di Favretto il riscatto della libertà di Beppe Fenoglio

“Fenoglio ha scritto perché ha visto, ha conosciuto, ha analizzato con curiosità, ha osservato ammirando: perché si è fatto memoria di eventi e protagonisti, ha voluto capire le dinamiche individuali e sociali del tempo. Tutto quanto conosciuto e osservato è stato poi vestito da un’anima narrativa coerente e coraggiosa, da un esplicito richiamo all’etica individuale …

Leggi tutto

Beppe Fenoglio Favretto

Fenoglio e la Resistenza, tanto attuale per capire il presente

L’originalità e la significanza di Beppe Fenoglio non stanno solo nella scrittura, nella tensione ideale e narrativa, nella profondità delle opere. Fenoglio è letto, amato, seguito, rappresentato ed evocato in musica, teatro e nella convegnistica perché è atemporale, è sempre attuale; perché suggerisce e forma un pensiero libero e identitario. Nelle pagine di Fenoglio dominano …

Leggi tutto