UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn

Ero pronto per il Salone del libro di Torino. Poi stocazzo! è scoppiato il virus

Era tutto pronto. Lo stand prenotato al Salone del libro di Torino, il lancio del nuovo sito, migliaia di copie degli otto titoli in catalogo stampate e ristampate e inscatolate e parcheggiate in salotto. Andava tutto bene. Pococondriaco aveva venduto 9.000 copie, non uno scherzo nel panorama editoriale di questi tempi. Poi… «Stocazzo di coronavirus!». …

Leggi tutto

Storie (terrorizzanti) di virus e di coronavirus

Uno. Soffro di insonnia. Da sempre, non solo in epoca di coronavirus. Due. In gran parte dei miei 40 anni di professione giornalistica mi sono occupata di sciagure. E il coronavirus mi colpisce ma non mi terrorizza anche se è il primo virus in cui mi imbatto nel mondo occidentale. Del resto l’altro, inteso di …

Leggi tutto

Liliana Segre: «L’indifferenza alimenta la violenza»

«Lei non sa di cosa parla». Liliana Segre, sopravvissuta ad Auschwitz, senatrice a vita, ha risposto così, con una nota dolce e severa insieme, alla domanda su cosa pensasse ogni mattina al risveglio nel campo di concentramento, sapendo di dover affrontare un’altra terribile giornata. «Lei non sa di cosa parla» ha detto a chi la …

Leggi tutto

incontro agnese moro e adriana faranda

Agnese Moro e Adriana Faranda. Insieme per comprendere “l’altro da sé”

Sul sagrato di San Petronio accanto a piazza Maggiore a Bologna due donne raccontano esperienze di vita che più distanti non potrebbero essere. Ma che un percorso faticoso e doloroso è riuscito ad avvicinare. Una è Agnese Moro, 67 anni, figlia dello statista della Dc rapito e ucciso dalle Brigate Rosse nel 1978. L’altra è …

Leggi tutto