UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn
Georges Simenon Otto viaggi

Simenon, la mostra di Bologna, Calasso e la Lettera tradotta da Mariotti

Infine: anche noi, cocciuti e ignoranti, ci siamo accorti che l’universo Maigret, apparso sotto le spoglie tv di Gino Cervi con cappelluccio e pipa e nei mobili del tinello di chi un tempo consumava solo gialli, è una semplice filiera (75 romanzi e 28 racconti) all’interno della pregiata produzione di Georges Simenon, la quale ha …

Leggi tutto

Biancaneve 2025 Rachel Zegler

Biancaneve 2025. Chi è la più bella del reame?

Rachel Zegler è la Biancaneve degli anni Venti del XXI secolo. Una Biancaneve scandalosa per alcuni, visto che la pelle di questa splendida ragazza nata nel 2001 nel New Jersey, di origini colombiane e polacche – anche se le prime sono decisamente prevalenti – non è proprio candida come la neve. Tanto che Steven Spielberg …

Leggi tutto

Intervista a Philippe Boxho, il medico legale che dà la parola ai morti

Una donna pende impiccata dal soffitto di una stanza. Un uomo è stato ucciso nel sonno, a colpi di pistola. Un contadino afferma di aver dato la moglie in pasto ai maiali. Una giovane si è sentita male sul divano e lì è deceduta. Un signore sembra essere morto per autocombustione. Sotto il pavimento di …

Leggi tutto

Il mondo politico e il buio della notte che avanza

Quando il sole è al tramonto le ombre dei nani si allungano. È un vecchio adagio, di origine sconosciuta il cui significato è semplice: quando nel mondo la qualità degli esseri umani scarseggia, coloro che non hanno particolari meriti, uomini e donne, possono apparire alle masse come dei giganti di grande valore. Riprese questo aforisma lo …

Leggi tutto

Stlalin telefonate scrittori sovietici

Pronto, Stalin?

Provate a immaginarvi la scena. È il 1930, siete tranquilli a casa vostra, a Mosca, in Unione Sovietica. Comincia a far buio, squilla il telefono. Vi alzate, prendete la cornetta, dite il vostro nome e chiedete chi è: dall‘altra parte una voce lontana vi risponde “Stalin”. Chissà com’era la voce di Stalin al telefono. Probabilmente …

Leggi tutto