UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn

Il libro dei libri di Antonio Franchini

Leggere possedere vendere bruciare (Marsilio) è un libro che parla di libri – di infiniti libri, forse, tanti quanti ne vorrebbero scrivere gli illusi abitanti del globo, tutti aspiranti scrittori, capaci di creare un’immensa catasta di manoscritti i quali possono anche andare bruciati in una pira – seppure con fatica, Ray Bradbury la faceva troppo …

Leggi tutto

Torregrossa Chiedi al portiere Marsilio

Torregrossa, nel giallo condominiale tocca al portiere

Il primo merito da ascriversi a Giuseppina Torregrossa, scrittrice palermitana con una lunga residenza a Roma, è quello di aver “inventato” per Marsilio una categoria di gialli inedita: il giallo condominiale. Dopo il progenitore della serie, Morte accidentale di un amministratore di condominio, che ci ha introdotto nel 2021 alle avventure dell’umanissimo ispettore del commissariato …

Leggi tutto

Capitol Hill Enrico Deaglio

Enrico Deaglio. L’America di Trump e quella di George Floyd

Il bando di Trump dai social network ha fatto sparire dalla scena pubblica l’ex presidente degli Stati Uniti. E con lui il ricordo dell’assalto a Capitol Hill che forse in Italia abbiamo considerato al pari di una carnevalata senza dare la giusta considerazione. In Cose che voi umani (Marsilio) Enrico Deaglio prova a suo modo …

Leggi tutto

Non ho molto tempo, Grazia Verasani, Ezio Bosso, Marsilio

Non ho molto tempo. Grazia Verasani racconta Ezio Bosso

Leggo Non ho molto tempo (Marsilio), il libro nel quale Grazia Verasani racconta Ezio Bosso, e mentre leggo ho l’impressione di sentire le note delle sue composizioni. E di vederlo, mentre dirige l’orchestra con quella sua aria stravolta e felice ma anche un po’ incazzata, l’aria di chi ama la musica più di se stesso …

Leggi tutto

Saverio Fattori: l’eroina torna in tv, ma SanPa e lo zoo di Berlino parlano ancora di noi?

Quando alla mia attuale direttrice di collana un giorno chiesero in base a quali criteri all’interno della casa editrice scegliessero i testi da pubblicare, in qualche modo non rispose o meglio, diede la risposta secondo un punto di vista che nessuno in sala si aspettava, disse che si erano sentiti quasi in dovere di pubblicare …

Leggi tutto

strage via d'amelio Paolo Borsellino

Santoro, Borsellino e la nuova fumosa verità sulla strage di via D’Amelio

Dice Enrico Deaglio che se nell’agrigentino ti fermi alla seconda versione dei fatti sei un superficiale. Questo per dire che le faccende di mafia sono sempre un po’ intricate e che quando hai accumulato qualche verità in più ti rimangono comunque numerosi interrogativi. Se poi parliamo dell’attentato a Paolo Borsellino e agli uomini e donne …

Leggi tutto