UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn

Avere tutto. Missiroli all’avventura tra poker e balere

Nei tempi contemporanei in cui uno non vale uno ma più che spesso anzi quasi sempre zero, almeno per quel che riguarda il peso individuale nel determinare non tanto la Storia quanto persino la propria di storia… in questi alienati e scontati tempi post hemingwayani, dicevo, in cui siamo forzati ad assistere senza partecipare, è difficile …

Leggi tutto

L’età del jazz a teatro con Anything Goes, dal libro di Luca Billi

Anything Goes di Luca Billi approda a teatro. …È finito lo spettacolo in un piccolo locale del Village. Tre amici – una cantante, un contrabbassista e una pettegola giornalista mondana – sembra proprio che non vogliono tornare a casa e, tra i successi del Great American Songbook, si perdono in un labirinto di vecchie storie …

Leggi tutto

In una busta arancione il vecchio mondo di Mario Soldati

Se nel lontano 1966 – in pieno Secolo Breve, ad appena due anni dal ’68 e a tre in più dal ’63 – avessi preso in mano La busta arancione di Mario Soldati, uscito allora e riedito oggi nei Tascabili Bompiani, sarei stato infastidito dalla tipica foga sentimentale dello scrittore torinese. Dal fatto che, per …

Leggi tutto

Jennifer Egan. L’inconscio chiuso in una Casa di marzapane

Per uno scrittore cambierebbe il modo stesso di raccontare poiché, invece che divinare o inventare, potrebbe recuperare con una sorta di reload la memoria esatta di famigliari, amici e sconosciuti: la loro coscienza è stata raccolta, e resa consultabile, grazie a un processo tecnologico che si è impadronito dell’Inconscio Collettivo (bum!). Tra l’altro, in una …

Leggi tutto

Paolo Cognetti. La felicità tra il cane e il lupo

Quando vivere coincide con il desiderio/bisogno di raccontare una storia, la migliore storia potrebbe essere quella di una vita scelta e non inconsapevolmente subìta. Potrebbe, questa storia, non richiedere gesta eroiche e accontentarsi di un onesto e umile protagonista, ma forse, in questi anni Venti del Duemila, per viverla e scriverla bisogna in qualche modo …

Leggi tutto

Bookcrossing. Negli occhi di una ragazza di Marina Jarre

Maria Cristina cresce tra poco amore e molto non amore, e trova la sua via nella solitudine, che è quella di tutti e quella particolare dell’essere donna: si accorge un giorno, con sorpresa, di provare il piacere/sofferenza del distacco dagli altri e in primo luogo dai suoi genitori. Negli occhi di una ragazza di Marina …

Leggi tutto