UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn

Bookcrossing. Negli occhi di una ragazza di Marina Jarre

Maria Cristina cresce tra poco amore e molto non amore, e trova la sua via nella solitudine, che è quella di tutti e quella particolare dell’essere donna: si accorge un giorno, con sorpresa, di provare il piacere/sofferenza del distacco dagli altri e in primo luogo dai suoi genitori. Negli occhi di una ragazza di Marina …

Leggi tutto

Julian Barnes e la morte. Niente paura, tanta paura, zero cupezza

Sappiamo che un giorno non esisteremo più, qualcuno prima o poi ha dovuto confessarcelo quando eravamo bambini, magari perché “era morto il nonno”, o perché qualcuno che conoscevamo spariva improvvisamente dalla circolazione e non potevano, gli adulti intorno a noi, far finta di nulla. Questo lacerante “réveil mortel”, come lo chiama lo scrittore Julian Barnes …

Leggi tutto

Sean Penn, giravolte tra padre e figlia in Una vita in fuga

Tra gli estremi di Chopin, amato dal padre canaglia, e Bob Seger, rockettaro bombastico, prediletto da un’occasionale compagna di lui, si situa la colonna sonora originale di Flag Day – Una vita in fuga: contiene canzoni di Eddie Vedder (Pearl Jam), che ha un vocione ancor più introspettivo senza la band, e ballate di Cat …

Leggi tutto

Veronica Raimo, Niente di vero meno la scrittura

Per caso, ho incominciato Niente di vero (o di Vero con la maiuscola?) di Veronica Raimo (Roma, 1978) da metà libro, più esattamente da pag. 82: l’ho trovato aperto a quella pagina su un iPad preso in prestito. Letto un paragrafo, non sono riuscito a fermarmi: mi sono divertito e ho riso da solo, come …

Leggi tutto

Sotto la falce. Il memoir di Jesmyn Ward per ricordare che Black Lives Matter

Jesmyn Ward appoggia il suo memoir Sotto la falce (2013 in Usa, oggi per NNEditore) su una scomoda e lampante verità: a DeLisle, cittadina del delta del Mississippi dov’è nata nel 1977, nel XXI secolo il destino degli uomini è ancora determinato dal colore della pelle e dalla classe sociale, e non esiste possibilità di …

Leggi tutto

Augusten Burroughs: Correndo con le forbici in mano tra i memoir taroccati

Augusten Burroughs (Pittsburgh, 1965) ha fatto un bel giro in ottovolante a metà degli anni Duemila, da scrittore best seller di Correndo con le forbici in mano, per due anni nella chart del NYT. Si tratta del celebre memoir da cui viene tratto il film di Ryan Murphy con Annette Bening protagonista: è lei sullo schermo …

Leggi tutto