UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn

Hermann Broch. Noi, i sonnambuli

Scrive Elias Canetti di Hermann Broch (1986-1951): “Non di rado, nelle sue frettolose camminate, Broch veniva a trovarci nella Ferdinandstraße. Mi pareva di vedere in lui un uccello, grande e bellissimo ma con le ali mozze. Sembrava che si ricordasse di un tempo in cui poteva ancora volare…”. Di certo, neanche in disgrazia il passo …

Leggi tutto

Quando Hitler rubò il coniglio rosa. Il nazismo visto da una bambina

Berlino 1933, storia di una famiglia e dell’inquietudine che provocano le elezioni e la prospettiva che Adolf Hitler prenda il potere. Bisogna scappare: Anna, nove anni, con la madre e il fratellino, dapprima segue a Zurigo il padre, ebreo e critico di teatro inviso ai nazisti, ma la lunga fuga attraverso l’Europa è appena iniziata. …

Leggi tutto

The Defeated. Berlino, dopo la guerra, è un posto da horror

Essendoci ormai più serie in Terra che spettatori di piattaforme tv, è essenziale che gli show runner – creature oggi essenziali perché mitopoieiche – non cannino location e periodo storico in cui muovere per tot puntate e a volte tot anni i propri eroi. Berlino di solito funziona. E in tempi immediatamente post bellici che …

Leggi tutto

Nino Haratischwili, L’ottava vita (per Brilka): una saga georgiana lunga tutto il Novecento

È un buon affare conoscere Nino Haratischwili, nata a Tbilisi in Georgia nel 1983, ma residente in Germania, dove è una pluripremiata regista e autrice per il teatro: ha costruito infatti con L’ottava vita (per Brilka), edito da Marsilio, un romanzo monumentale e insieme mozzafiato, che ambisce alla dimensione del classico. Monumentale, dicevamo. Le parole …

Leggi tutto

16 anni dopo: era tutto vero. Campioni del mondo!

Il cielo sopra Berlino non è mai stato così azzurro come quel 9 luglio 2006, 16 anni fa. Con l’Italia campione del mondo per la quarta volta, contro tutto e contro tutti. Un’impresa straordinaria quella degli uomini di Marcello Lippi, perché la squadra non era probabilmente la migliore del Mondiale. Ma aveva una motivazione che …

Leggi tutto